Questo insegnamento introduce i principi della modellazione di oggetti geometrici da una prospettiva matematica e computazionale. Dopo aver introdotto gli schemi di base per la modellazione solida e i concetti fondamentali della geometria differenziale, l'insegnamento si concentra su mesh geometriche e strutture dati e algoritmi correlati. L'insegnamento include compiti a casa e/o un progetto finale sviluppato in Python o in C++ utilizzando una libreria per l'elaborazione geometrica.
Poiché l'insegnamento viene tenuto in lingua inglese, si invita a visionare la scheda in inglese per ulteriori informazioni.
Learning theoretical foundations, techniques and methodologies for the representation and manipulation of solid objects, 2D and 3D scalar surfaces and fields, and related computational techniques. Learning computational techniques for resolving geometric problems (computational geometry and geometry processing). Reference applications: computer graphics, scientific visualization, CAD systems, geographic information systems, virtual reality.
Ricevimento: Su appuntamento via email a enrico.puppo@unige.it Durante il periodo di lezione si possono fissare appuntamenti per gruppi di persone postando sul forum AulaWeb
ENRICO PUPPO (Presidente)
PAOLA MAGILLO
CLAUDIO MANCINELLI (Presidente Supplente)