Il corso di Digital Signal and Image processing ha l’obiettivo di fornire gli strumenti di base per l’analisi e il trattamento di segnali mono e bi-dimensionali nel tempo, nello spazio ed in frequenza.
Il corso prevede attività di didattica frontale e laboratori guidati per consolidare gli argomenti visti in classe.
Acquiring the basic tools for the analysis of 1D and 2D signals in both the space and frequency domains
Gli studenti impareranno a (1) comprendere la terminologia dell'elaborazione di segnali e immagini (2) descrivere e applicare i principali strumenti di elaborazione di segnali e immagini (3) analizzare i risultati ottenuti in modo critico.
Basi di analisi, algebra lineare, programmazione
Lezioni, laboratorio e compiti a casa
Gli studenti impareranno strumenti di base per l'analisi di segnali mono e bi-dimensionali nello spazio, nel tempo ed in frequenza. Argomenti principali dell'insegnamento: serie di Fourier, Trasformata di Fourier, Sistemi Lineari, Filtro di Kalman, Wavelet. Applicazioni del filtraggio dei segnali nello spazio e nelle frequenze a immagini digitali.
Note, letture e slide fornite dai docenti (Aulaweb)Digital Signal Processing
Ricevimento: Appointment through email
ALESSANDRO VERRI (Presidente)
FRANCESCA ODONE
LUCA CALATRONI (Presidente Supplente)
ANNALISA BARLA (Supplente)
Quiz/scritto di ammissione alla prova orale. Esame orale con discussione dei compiti a casa sottomessi
Le conoscenze apprese e il raggiungimento di un sufficiente grado di padronanza degli strumenti matematici e computazionali alla base dell'insegnamento saranno valutate tramite un breve quiz scritto. L'acquisizione delle competenze sui fondamenti dell'elaborazione dei segnali e delle immagini saranno verificati tramite compiti a casa e esame orale.