Il modulo è composto da due moduli. I due moduli sono COMUNICAZIONE PERVASIVA E ADATTIVA AL CONTESTO e MODELLI E TECNICHE DEL LIVELLO FISICO PER LA RADIO SOFTWARE. L'obiettivo dei due moduli è quello di fornire allo studente tutta una serie di strumenti tecnologici e teorici per poterne comprendere i principi ed essere in grado di progettare collegamenti di comunicazione radio.
Lo studente dovrebbe avere familiarità con la rappresentazione tempo-frequenza dei segnali, il campionamento, la quantizzazione e la codifica dei segnali, le probabilità, la statistica, i processi casuali, l'elaborazione del segnale digitale, i filtri digitali.
Ricevimento: Su appuntamento scrivendo a carlo.regazzoni@unige.it o su Aulaweb o su Teams
Ricevimento: Il docente di ciascun frazionamento comunicherà l'orario del ricevimento che potrà svolgersi in presenza o su piattaforma Teams. La prenotazione potrà avvenire tramite mail o messaggio sul canale Teams del corso.
CARLO REGAZZONI (Presidente)
IGOR BISIO
ALI KRAYANI
LUCIO MARCENARO
FABIO LAVAGETTO (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/10378/p/studenti-orario
L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda di insegnamento compilata in tale lingua.