L'insegnamento è erogato in lingua inglese. Si rimanda alla scheda insegnamento compilata in tale lingua.
Il corso ha l’obiettivo di fornire allo studente tutte le nozioni di base per poter comprendere, progettare, configurare e gestire una rete di telecomunicazioni basata su tecnologia Internet. Insieme a queste nozioni vengono anche introdotti i concetti di base della sicurezza digitale, approfondendo in particolare le tecniche di cifratura. Per assolvere a questo intento vengono presentate e analizzate in particolare i seguenti temi: • Introduzione all’Architettura di Internet e ai suoi Protocolli: IPv4 (gestione degli indirizzi IP); algoritmi e protocolli d’instradamento IP; Multicast; IPv6; UDP/TCP; controllo del flusso e della congestione nelle reti a pacchetti; cenni al Livello di Applicazione. • Network e Computer Security: Concetti di base; Introduzione alla cifratura; cifratura Simmetrica: DES e AES, Operation Modes, Cifratura a flusso, Cifratura Asimmetrica. • Architetture e protocolli per Wireless LAN: Wi-Fi (IEEE 802.11). • Quality of Service (QoS) in IP Networks. • Introduzione alla Qualità di Servizio in reti IP; Architecture IETF Differenziate Services e Integrated Services; ReSerVation Protocol (RSVP); Multi Protocol Label Switching (MPLS) • Servizi multimediali su Internet. • Voice and Video su IP; Real Time Protocol (RTP) e Session Description Protocol (SDP).
Ricevimento: Su appuntamento da fissare via email o piattaforma Microsoft Teams
Ricevimento: Per appuntamento da fissare via email o al termine della lezione.
ROBERTO BRUSCHI (Presidente)
ALESSANDRO CARREGA
FRANCO RINO DAVOLI
CHIARA LOMBARDO
RAFFAELE BOLLA (Presidente Supplente)