Il Corso propone di fornire agli studenti le conoscenze riguardanti l’approccio semeiotico, diagnostico e terapeutico al paziente con patologia odontostomatologica, le tecniche cliniche, strumentali e radiografiche per la diagnosi delle patologie del cavo orale e dell’articolazione temporo-mandibolare, le basi teoriche e le tecniche operative che compongono e caratterizzano l’attività odontoiatrica generale, anche in considerazione della tipologia di paziente ed alle problematiche generali che può presentare, l'efficacia delle varie terapie farmacologiche di più comune utilizzo nelle patologie odontostomatologiche.
Acquisisce competenze di tipo educativo e preventivo in risposta ai problemi prioritari di salute della popolazione in età pediatrica, adulta e geriatrica per promuovere interventi di educazione sanitaria rivolti a pazienti con particolari necessità.
Obiettivi del corso Integrato:
Acquisizione delle competenze di tipo educativo e preventivo in risposta ai problemi prioritari di salute della popolazione in età pediatrica, adulta e geriatrica. Promozione di interventi di educazione sanitaria rivolti a pazienti con particolari necessità con approfondimento delle più significative forme di malattie rare
Ricevimento: Concordare il ricevimento con il docente inviando una mail a alessandro.ugolini@unige.it
Ricevimento: Mercoledi’ dalle 12:00 alle 13:00
ENRICO CALCAGNO (Presidente)
PIER EDOARDO MALTAGLIATI
UMBERTO TACCHINO
ALESSANDRO UGOLINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)