L’insegnamento si pone l’obiettivo di
- introdurre al tema del lavoro e delle sue funzioni psico-sociali
- introdurre al tema dell’inclusione sociale e lavorativa della persona con disabilità
- fornire una generale comprensione della normativa di riferimento (relativa al diritto al lavoro per le persone con disabilità, tirocini extracurriculari e di inclusione sociale)
- fornire una panoramica degli enti e dei servizi presenti sul territorio
- acquisire conoscenze sui percorsi di formazione e avvicinamento al mondo del lavoro
- approfondire il tema dell’accompagnamento al lavoro e saper identificare i principali modelli metodologici
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Analizzare in modo critico i vari approcci metodologici
Lezioni frontali, visioni di filmati
PROGRAMMA/CONTENUTO
Ricevimento: Su appuntamento: marcella.defrancesco@asl3.liguria.it
DANIELA AMICIZIA (Presidente)
DONATELLA PANATTO (Presidente)
ILENIA BARTUCCA
SILVIA BENZA
MARCELLA DE FRANCESCO
ILEANA MATTION
ELENA SOLINAS
MARIO SAIANO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Secondo semestre
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene con esame scritto a domande aperte e a rsposta multipla oppure con esame orale