OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Le lezioni, tenute di norma in forma interattiva, prevedono sia momenti di didattica frontale sia forme di confronto e dibattito ("lezioni dialogate") sui contenuti della lezione con il supporto e l'ausilio di materiale audiovisivo.
Ricevimento: Su appuntamento con il docente al 333 611 8599 preferibilimente il lunedì pomeriggio dopo le 14.00 con modalità video chiamata.
DANIELA AMICIZIA (Presidente)
DONATELLA PANATTO (Presidente)
PASQUALE COSENTINO
STEFANO PADOVANO
LAURA SCUDIERI
ALFREDO STEFANO MARIA VERDE
GABRIELE ROCCA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite: esame orale ed elaborato scritto.
Con la modalità d’esame scelta si intende verificare che lo studente abbia acquisito le conoscenze per analizzare in maniera critica le istanze etico-deontologiche insite nella professione educativa.
I criteri di valutazione della prova di esame scritta riguardano: la pertinenza dei contenuti, l’argomentazione delle conoscenze acquisite, la coerenza logica, la proprietà di linguaggio, la capacità critico-problematica.