Cos'è Per l'ammissione all'esame di laurea devi aver conseguito tutti i crediti formativi previsti dall'ordinamento didattico del tuo corso di laurea. La prova finale consiste in una tesi sperimentale della durata di non meno di sette mesi corrispondenti a 38 CFU. I risultati dell’attività saranno esposti in una dissertazione scritta elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un Relatore e discussa oralmente di fronte a una Commissione costituita da docenti del CdS e/o esperti del settore. Potrai iniziare la tesi una volta che avrai acquisito 50 CFU (motivate eccezioni potranno essere prese in considerazione per gli studenti che abbiano già acquisito almeno 44 CFU secondo l’insindacabile giudizio della Commissione per i Requisiti Curriculari) nel tuo piano di studi. Seminari pre-laurea Sarà istituita una giornata seminariale pre-laurea, possibilmente unica per tutti i candidati di una stessa sessione di laurea. I seminari pre-laurea saranno tenuti di norma una settimana prima della data di laurea. L’esposizione sarà in italiano o inglese a scelta dello studente. La seduta è di norma pubblica, ma qualora il lavoro sperimentale abbia carattere di confidenzialità potrà essere svolta a porte chiuse, su richiesta del relatore, con firma di un accordo di riservatezza da parte dei commissari. I candidati avranno a disposizione: 30 minuti per l’esposizione della tesi; 20-30 minuti per la discussione. Almeno 11 giorni prima dell’esame di laurea, il candidato dovrà caricare (senza confermare) sul portale dei servizi on-line la propria tesi di laurea in modalità «in compilazione». Leggi attentamente il regolamento della prova finale per avere più informazioni. Allegati Document Regolamento prova finale