Salta al contenuto principale

L'Ateneo garantisce un'offerta formativa corrispondente alle esigenze del contesto locale, nazionale e internazionale, con elevati standard di qualità in modo da fornire a ogni studentessa e a ogni studente una formazione adeguata alla crescita personale, culturale e professionale, per svolgere in autonomia un ruolo attivo nella società  

A tale scopo:

  • garantisce che i corsi di studio, tramite referenti e commissioni appositamente designati, abbiano una struttura organizzativa efficace e centrata sulle esigenze delle studentesse e degli studenti;
     
  • eroga una grande varietà di insegnamenti che consentono di predisporre piani di studio rispondenti alle aspirazioni individuali. Ciascun insegnamento viene descritto in maniera chiara ed efficace nella relativa scheda insegnamento, accessibile dal Manifesto degli studi, che riporta, fra le altre, le informazioni su
    • Modalità didattiche e frequenza dell’insegnamento
    • Obiettivi e contenuti
    • Risultati di apprendimento attesi
    • Modalità di svolgimento dell'esame.
       
  • Offre alle studentesse e agli studenti, la possibilità di usufruire dell’assistenza di tutor formati per rendere più efficaci e produttivi gli studi e per facilitare i rapporti con i docenti.
     
  • Incentiva la partecipazione attiva delle rappresentanze studentesche negli organi di governo, nei consigli di corso di studio, di dipartimento e di scuola, nelle commissioni paritetiche, nel comitato per le pari opportunità e in tutte le commissioni e i comitati che prevedono il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti per farsi portavoce delle segnalazioni e delle opinioni che riguardano la didattica, l’organizzazione e i servizi offerti dall’Ateneo.
     
  • Promuove l’ascolto attivo delle studentesse e degli studenti attraverso la presa in carico delle segnalazioni e dei reclami.