Studio della disciplina del processo civile, nelle sue varie figure - cognizione (sui vari rapporti suscettibili di dar luogo a controversie civili, come di famiglia, di lavoro, ecc.), esecuzione (singolare, ma con riferimenti anche alla espropriazione concorsuale), cautelare, camerale e strutture. La materia intende così fare acquisire allo studente una conoscenza estesa ed informata dell'organizzazione della giustizia civile e dei procedimenti giudiziari attraverso i quali essa amministrata, in modo tale da renderlo consapevole delle utilità e delle difficoltà che essi possono presentare.
VINCENZO ANSANELLI (Presidente)
PAOLO COMOGLIO (Presidente)
ANGELO DONDI (Presidente)
ENRICO RIGHETTI
I SEMESTRE dal 19 settembre al 9 dicembre 2016 (12 settimane) II SEMESTRE dal 1° marzo al 19 maggio 2017 (12 settimane)
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Orale