L'unità introdurrà innanzitutto i sensi e i sistemi sensoriali negli organismi viventi, con particolare attenzione alla biomeccanica di un sistema sensoriale. Costruiremo un modello matematico per studiare come gli organismi raccolgono ed elaborano le informazioni sensoriali specifiche dell'ambiente circostante. Uno degli obiettivi principali del modulo è sviluppare le competenze necessarie per il lavoro di gruppo, imparare a leggere criticamente la letteratura, sviluppare semplici modelli matematici che catturino gli ingredienti fondamentali di un problema aperto e valutarne le potenzialità, i limiti e i potenziali miglioramenti.
L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua inglese.
Ricevimento: L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua inglese.
RODOLFO REPETTO (Presidente)
NICOLETTA TAMBRONI
AGNESE SEMINARA (Presidente Supplente)
ALBERTO LAGAZZO (Supplente)
ALESSANDRO STOCCHINO (Supplente)
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy