Salta al contenuto principale
CODICE 105038
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/31
LINGUA Inglese
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre

PRESENTAZIONE

L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua inglese

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

The goal of the course is to provide the basic notions for the design of analog (both passive and active) and digital filters tailored for processing sensor measurements in robotic applications. The topics are proposed to students through both theoretical lessons and practical activities such as the simulation and the hardware realization of filters.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua inglese

PREREQUISITI

L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua inglese

MODALITA' DIDATTICHE

L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua inglese

PROGRAMMA/CONTENUTO

L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua inglese

TESTI/BIBLIOGRAFIA

L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua inglese

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua inglese

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale, con 2 discussioni (a partire da altrettante domande, una a scelta del candidato e una posta dal docente) relative agli argomenti svolti a lezione e alle tecniche di progetto messe in pratica durante l'attivita' di laboratorio.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Tramite l'attivita' di laboratorio e all'esame