CODICE 90537 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 30 cfu anno 2 COMPUTER SCIENCE 10852 (LM-18) - GENOVA 27 cfu anno 2 COMPUTER SCIENCE 10852 (LM-18) - GENOVA LINGUA Inglese SEDE GENOVA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE La prova finale consiste nella discussione in inglese di una attività svolta dallo studente sotto la guida di uno o più relatori e di un correlatore. Lo studente dovrà utilizzare la conoscenza e le capacità acquisite durante il percorso di studio per proporre una soluzione adeguata a un problema assegnato. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Essere in grado di realizzare in autonomia un progetto consistente, di natura teorica, computazionale o sperimentale, e di descrivere in modo chiaro il progetto e i risultati ottenuti in un documento scritto. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine del corso, lo studente sarà in grado di: COMPRENDERE un insieme di requisiti, spesso complessi, relativi a una questione teorica, computazionale o sperimentale ANALIZZARE diverse opzioni per risolvere il problema proposto, anche attraverso la revisione di lavori esistenti sull’argomento APPLICARE le conoscenze e competenze acquisite durante il percorso di studi per fornire una soluzione al problema proposto VALUTARE l’approccio proposto rispetto ad altre soluzioni esistenti PRODURRE un documento chiaro ed efficace in inglese che descriva le attività svolte e i risultati ottenuti COMUNICARE in modo chiaro ed efficace il problema considerato e la soluzione proposta PREREQUISITI Avere superato gli esami di tutti gli insegnamenti previsti dal percorso. MODALITA' DIDATTICHE Incontri periodici con il relatore. PROGRAMMA/CONTENUTO Specifico per ciascun progetto assegnato. TESTI/BIBLIOGRAFIA Specifica per ciascun progetto assegnato. LEZIONI INIZIO LEZIONI Nessuna lezione. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame orale. MODALITA' DI ACCERTAMENTO La maggior parte degli obiettivi di apprendimento viene valutata tramite incontri programmati. La capacità di rendere accessibili i risultati ottenuti è valutata attraverso gli incontri programmati, la lettura della documentazione e l’esame orale finale. ALTRE INFORMAZIONI Per ulteriori informazioni, consultare il modulo Aulaweb per le prove finali oppure contattare il Delegato per le prove finali LM.