Salta al contenuto principale
CODICE 117986
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • SAVONA
  • GENOVA
MODULI Questo insegnamento è composto da:

PRESENTAZIONE

Questo insegnamento è articolato in moduli e vuole rendere l’allievo utente consapevole nell’uso delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, fornendogli competenze integrative rispetto a quelle eventualmente già possedute. 

Il primo modulo, 117867 - CODING E LINGUAGGI, è obbligatorio e introduce le basi della programmazione, con riferimento al linguaggio Python. Il secondo modulo è a scelta, in base alle competenze pregresse. 111183 - ICT E COMPETENZE DIGITALI è pensato per chi non ha conoscenze informatiche, offrendo fondamenti teorici e operativi in linea con il framework DigComp. 83832 - RETI DI COMUNICAZIONE E MULTIMEDIA è invece rivolto a chi possiede già rudimenti di informatica, e fornisce le basi delle moderne reti di telecomunicazione  e delle tecniche di codifica necessarie per creare e distribuire contenuti multimediali.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Per questo insegnamento, il modulo obbligatorio è 117867 Coding e linguaggi. Lo studente potrà selezionare il secondo modulo fra: 111183 ICT e Competenze digitali 83832 Reti di Comunicazione, in base alle competenze possedute

DOCENTI E COMMISSIONI

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Per le modalità di esame si rimanda lo studente alle modalità di esame di ogni singolo modulo.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La valutazione finale è il risultato della media delle votazioni acquisite in ognuno dei due moduli inseriti nel piano di studi.

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Imprese, innovazione e infrastrutture
Imprese, innovazione e infrastrutture