Salta al contenuto principale
CODICE 108174
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/07
LINGUA Inglese
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

The course Planning and Financial Communication focuses on financial planning activities and the evaluation of financial plans, which are a necessary complement to the strategic pillar of the business plan. The course also provides an overview of the various tools used in corporate financial communication and investor relations, as well as key concepts related to the analysis of corporate financial performance.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

This course aims at completing graduate students’ training by outlining the various tools used in corporate financial communication and in investor relations. In particular, it provides in-depth knowledge on business plan, and on documents different from the annual reports, as well as the main events of financial communication dedicated to the capital market. At the end of this course, students will: • Know the most important corporate financial communication tools and their content (e.g., industrial plan, restructuring plan); • Understand how the corporate investor relation functions convey financial information to the capital market (subjects, channels of communication, and topics); • Can critically analyze corporate financial communication, retrieving information available in different documents and interpreting data using an integrated approach.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

see ENGLISH version

PREREQUISITI



Basic knowledge of business administration and financial accounting is recommended, although it is not a formal prerequisite.

MODALITA' DIDATTICHE

Gli studenti in possesso di certificazione di disabilità, DSA o bisogni educativi speciali devono contattare, all’inizio delle lezioni, sia il docente, sia il referente per la disabilità del Dipartimento, Prof.ssa Serena Scotto (scotto@economia.unige.it), per concordare modalità didattiche e d'esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e consentano l'uso di eventuali strumenti compensativi

PROGRAMMA/CONTENUTO

see English version

TESTI/BIBLIOGRAFIA

see ENGLISH version

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Secondo semestre - vedere Easyacademy per orari pubblicati

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

see ENGLISH version

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Parità di genere
Parità di genere
Lavoro dignitoso e crescita economica
Lavoro dignitoso e crescita economica

OpenBadge

 PRO3 - Soft skills - Sociale avanzato 1 - A
PRO3 - Soft skills - Sociale avanzato 1 - A
 PRO3 - Soft skills - Alfabetica avanzato 1 - A
PRO3 - Soft skills - Alfabetica avanzato 1 - A