CODICE 107846 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 6 cfu anno 1 MEDIA, COMUNICAZIONE E SOCIETÀ 11938 (L-20 R) - SAVONA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/12 LINGUA Inglese SEDE SAVONA PERIODO 2° Semestre PROPEDEUTICITA Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: MEDIA, COMUNICAZIONE E SOCIETÀ 11417 (coorte 2025/2026) INGLESE PER LA COMUNICAZIONE 2 108263 MEDIA, COMUNICAZIONE E SOCIETÀ 11938 (coorte 2025/2026) INGLESE PER LA COMUNICAZIONE 2 108263 MODULI Questo insegnamento è un modulo di: LINGUA, SCRITTURA E COMUNICAZIONE OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso si propone di rafforzare la conoscenza della lingua inglese, con l’obiettivo di acquisire o rafforzare il livello B1 (Pre-Intermediate) del QCER (Quadro Comune di Riferimento Europeo). Circa la metà del corso è dedicato a un ripasso di grammatica e vocabolario. L’altra metà è dedicata specificamente allo studio dell’inglese nei media, con un libro di testo specifico, e a una valutazione critica del linguaggio della comunicazione attraverso la discussione di alcuni TED. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Gli obiettivi formativi del corso possono così essere sintetizzati: 1) acquisire o rafforzare le competenze linguistiche fino a raggiungere o superare il livello B1 (Pre-Intermediate) del QCER (Quadro Comune di Riferimento Europeo) 2) formare gli studenti alla comunicazione scritta tramite esercizi dedicati (realizzazione di un sondaggio, stesura di una recensione, analisi dei livelli comunicativi ecc.) 3) formare gli studenti alla comunicazione orale tramite l'analisi di esempi concreti (es. TED), e la riflessione sui principali meccanismi inconsci che influiscono sulla trasmissione delle informazioni MODALITA' DIDATTICHE Lezioni interattive in classe, da integrarsi con lo studio individuale a casa. Il libro di testo darà accesso a una classe virtuale dedicata (non AulaWeb, ma una vera e propria classe collegata al libro), nella quale sarà possibile per gli studenti svolgere esercizi con soluzione in tempo reale, e, se desiderato dagli studenti, consentiranno anche alla docente monitorare il progresso individuale. Per maggiori informazioni e ulteriori materiali che verranno via via caricati, v. la pagina AulaWeb del modulo PROGRAMMA/CONTENUTO Le lezioni comprenderanno: - esercizi per l'acquisiìzione di nuova grammatica e vocabolario - la visione a casa e discussione in classe di materiali didattici (TED, letture, materiali multimediali) - degli esercizi di comunicazione da svolgere durante il semestre (mid-term assessments) TESTI/BIBLIOGRAFIA Il libro di testo che utilizzeremo è Elevate! B1 ISBN: 8891910341 https://it.pearson.com/docenti/universita/lingue/elevate.html Il pacchetto della Pearsons dà accesso a una classe virtuale, in cui troverete risorse multimediali, inclusi esercizi online con soluzione. L'acquisto del libro e l'accesso alla classe virtuale sono indispensabili per poter sostenere l'esame. Il testo è acquistabile sia in formato digitale che in formato cartaceo. Si raccomanda l'acquisto del formato digitale (o l'attivazione del codice della copia cartacea) solo a ridosso dell'inizio delle lezioni, in quanto ha una durata di 18 mesi. LEZIONI INIZIO LEZIONI ATTENZIONE: IL MODULO E' STATO SPOSTATO AL SECONDO SEMESTRE Inizio lezioni a febbraio 2025 Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Il voto finale sarà il risultato di: - una prova scritta (che si svolgerà in Aula Informatica al Campus) - alcuni compitini intermedi - un esame orale finale Sono esentati dalla prova scritta gli studenti in possesso di PET, First, o equivalente ottenuto da non più di due anni Il voto della prova scritta resterà valido per un anno