Fornire agli studenti le nozioni indispensabili per il corretto uso dei fondamenti di termodinamica tecnica, trasmissione del calore, dell’energetica e della valutazione di impatto ambientale, del risparmio energetico e dell’uso razionale e sostenibile delle risorse energetiche.
Lezioini ed esercitazioni
Termodinamica Applicata: Cenni alla situazione energetica planetaria e scenari. Unità di misura correnti. Sistemi e proprietà termodinamiche. Equazioni di bilancio e di conservazione; energia interna, entalpia, entropia, titolo di un vapore. Cicli termodinamici diretti. Produzione del calore tramite combustione. Poteri calorifici. Rendimenti. Cicli motore Rankine ed effetti ambientali. Cicli inversi a compressione e macchine frigorifere. Analisi energetica delle pompe di calore. Termodinamica dell’aria umida e psicrometria. Il diagramma ASHRAE. Termofluidodinamica: Applicazioni dell’equazione di Bernoulli: fattore di attrito e diagramma di Moody, caduta di pressione nelle singolarità. Sistemi a circolazione forzata e naturale. Camini.
Trasmissione del calore: Fondamenti di conduzione, convezione ed irraggiamento. Resistenze termiche. Soluzione di alcuni problemi di particolare interesse (trasmittanza di pareti, isolamento termico, transitori termici). Scambiatori di calore.
Y.A. Çengel, Termodinamica e trasmissione del calore, Mc Graw-Hill, terza edizione, 2009
Dispense e materiale didattico in rete (pagina personale di M.Fossa presso Aulaweb
Ricevimento: Su appuntamento tramite Email
MARCO FOSSA (Presidente)
FERRUCCIO PITTALUGA (Presidente)
ANTONELLA PRIARONE
FISICA TECNICA
Scritto per la verifica dell’acquisizione delle capacità operative essenziali e prova orale sugli argomenti fondamentali del corso. Il voto finale è la media di tutte le votazioni riportate. Per la prova orale è disponibile in rete l’elenco delle domande di esame.
Sono previste due prove scritte in itinere la cui votazione media sostituisce, per gli studenti in corso, la prova scritta.
Propedeuticità :
nozioni di analisi matematica, fisica e geometria (non vincolanti, ma fortemente raccomandate)