Si fa riferimento alla scheda dell'intero insegnamento.
L'obiettivo formativo del secondo modulo è quello di promuovere la conoscenza delle diverse tipologie di documenti negiziali giunti a noi dall'epoca romana, sia con riferimento ai testi effettivamente redatti nella prassi, sia con riferimento alle corrispondenti forme 'notarili'.
Saranno presi in esame con traduzione e commento alcuni documenti di contenuto negoziale pervenuti dall'età romana. La reativa analisi metterà in evidenza lo schema seguito e la successine delle clausole.
Sarà trattato inoltre il tema dell'utilizzazione di appositi modelli formulari.
Ricevimento: Su appuntamento previa richiesta per posta elettronica, al seguente indirizzo: marco.pavese@unige.it
MARCO PIETRO PAVESE (Presidente)
FABRIZIO LOMBARDO
ROSSELLA LAURENDI (Presidente Supplente)
DANIELE CURIR (Supplente)
LIVIA MIGLIARDI (Supplente)
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
Si fa riferimento alla scheda dell'intero insegnamento.Orale