Salta al contenuto principale
CODICE 80054
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/08
LINGUA Inglese
SEDE
  • SAVONA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisizione delle competenze teoriche, tecniche e metodologiche necessarie alla comprensione e all'interpretazione dei processi combustivi di maggior interesse industriale ed energetico. Acquisizione di strumenti teorici utili alla comprensione dei fenomeni fisici ai quali la combustione è soggetta, così come delle implicazioni relative al loro sfruttamento industriale. Acquisizione delle competenze fondamentali relative agli aspetti ambientali connessi con i processi combustivi. Acquisizione delle competenze di base inerenti le principali tecniche diagnostiche sperimentali applicabili alla caratterizzazione di fenomeni fluidodinamici e di processi combustivi, quale apprendimento propedeutico all'insegnamento del secondo anno "Energy Laboragtory".

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali in aula e in laboratorio.

Gli studenti che abbiano certificazioni in corso di validità per Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola Politecnica, Prof. Federico Scarpa (federico.scarpa@unige.it), all’inizio dell’insegnamento per concordare eventuali modalità didattiche e di esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali. Per ulteriori informazioni consultare la pagina https://unige.it/commissioni/comitatoperlinclusionedeglistudenticondisabilita

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

S. R. Turns, An Intriduction to Combustion - Concenpts and Applications, third edition, McGraw Hill, 2012I.
Glassman, R. A. Yetter, Combustion, Academic Press, 2008.
F. A. Williams, Combustion Theory, Benjamin/Cummings, 1988.
N. Peters, Turbulent Combustion, Cambridge University Press, 2000.

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto (a richiesta), orale.

Gli esami possono essere sostenuti sia nelle date ufficiali programmate sia su appuntamento

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese.

Gli studenti che abbiano in corso di validità certificazione di disabilità fisica o di apprendimento in archivio presso l'Università di Genova possono far riferimento al docente per discutere eventuali appropriate modalità per l’accertamento della preparazione individuale relativa all’insegnamento in oggetto.

Lo studente è invitato a inviare una email al docente con opportuno anticipo rispetto alla data dell’esame, inserendo in copia il referente per la disabilità della Scuola Politecnica (federico.scarpa@unige.it).

ALTRE INFORMAZIONI

Rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda insegnamento.