L'insegnamento è articolato in due moduli: Energetica e Termodinamica Applicata, Trasmissione del Calore.
L'insegnamento descrive nella parte Energetica le risorse energetiche, le fonti di energia ed i loro usi finali. Offre inoltre nozioni generali sull’impiantistica nucleare. Nella parte Termodinamica Applicata approfondisce l'uso delle equazioni generali di bilancio (massa, energia, entropia ed exergia), le proprietà dei fluidi e le equazioni di scambio. Fornisce i criteri di calcolo dei rendimenti e delle perdite energetiche/exergetiche dei processi (cicli diretti e inversi e loro componenti, recupero energetico, etc.).
Per il modulo di Trasmissione del Calore i principali obiettivi dell'insegnamento sono:
Sono richiesti i fondamenti di tutte le conoscenze di base e caratterizzanti dell’Ingegneria Meccanica (con particolare riferimento ad analisi, matematica, geometria, termodinamica, termo-fluidodinamica, trasmissione del calore, energetica e macchine).
Ricevimento: Ricevimento previo appuntamento per e-mail: a.priarone@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento con il Docente: guglielmo.lomonaco@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento con il Docente
L’esame consiste, per ciascun modulo, in una prova orale articolata nella discussione di più argomenti del modulo stesso. Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media pesata dei voti attribuiti nei due moduli in cui si articola l’insegnamento.