Salta al contenuto principale
CODICE 72352
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/10
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento è articolato in due moduli: Energetica e Termodinamica Applicata, Trasmissione del Calore.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento descrive nella parte Energetica le risorse energetiche, le fonti di energia ed i loro usi finali. Offre inoltre nozioni generali sull’impiantistica nucleare. Nella parte Termodinamica Applicata approfondisce l'uso delle equazioni generali di bilancio (massa, energia, entropia ed exergia), le proprietà dei fluidi e le equazioni di scambio. Fornisce i criteri di calcolo dei rendimenti e delle perdite energetiche/exergetiche dei processi (cicli diretti e inversi e loro componenti, recupero energetico, etc.).

Per il modulo di Trasmissione del Calore i principali obiettivi dell'insegnamento sono:

  • fornire agli allievi un approfondimento dei principi della trasmissione del calore;
  • studiare fenomeni di scambio termico in componenti e processi di particolare interesse per l’ingegneria meccanica;
  • introdurre le principali metodologie utilizzate nella progettazione termica di componenti ed impianti.

PREREQUISITI

Sono richiesti i fondamenti di tutte le conoscenze di base e caratterizzanti dell’Ingegneria Meccanica (con particolare riferimento ad analisi, matematica, geometria, termodinamica, termo-fluidodinamica, trasmissione del calore, energetica e macchine).

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ANTONELLA PRIARONE (Presidente)

ANNALISA MARCHITTO

GUGLIELMO LOMONACO (Presidente Supplente)

LUCA ANTONIO TAGLIAFICO (Presidente Supplente)

JOHAN AUGUSTO BOCANEGRA CIFUENTES (Supplente)

MATTIA DE ROSA (Supplente)

MARCO FOSSA (Supplente)

FEDERICO SCARPA (Supplente)

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

 

L’esame consiste, per ciascun modulo, in una prova orale articolata nella discussione di più argomenti del modulo stesso. Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media pesata dei voti attribuiti nei due moduli in cui si articola l’insegnamento. 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

 

 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
22/12/2025 09:00 GENOVA Orale ENERGETICA E TERMODINAMICA APPLICATA
12/01/2026 09:00 GENOVA Orale ENERGETICA E TERMODINAMICA APPLICATA
27/01/2026 09:00 GENOVA Orale ENERGETICA E TERMODINAMICA APPLICATA
09/06/2026 09:00 GENOVA Orale ENERGETICA E TERMODINAMICA APPLICATA
16/07/2026 09:00 GENOVA Orale ENERGETICA E TERMODINAMICA APPLICATA
02/09/2026 09:00 GENOVA Orale ENERGETICA E TERMODINAMICA APPLICATA
16/01/2026 09:00 GENOVA Orale TRASMISSIONE DEL CALORE
10/02/2026 09:00 GENOVA Orale TRASMISSIONE DEL CALORE
04/06/2026 09:00 GENOVA Orale TRASMISSIONE DEL CALORE
14/07/2026 09:00 GENOVA Orale TRASMISSIONE DEL CALORE
03/09/2026 09:00 GENOVA Orale TRASMISSIONE DEL CALORE
17/09/2026 09:00 GENOVA Orale TRASMISSIONE DEL CALORE
08/01/2027 09:00 GENOVA Orale TRASMISSIONE DEL CALORE