L’ottimizzazione è la disciplina che si occupa di studiare e sviluppare algoritmi di ricerca dei punti di minimo e massimo di funzioni o funzionali di costo.
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti competenze di base e avanzate sulle proprietà e sul controllo dei sistemi dinamici, con un attenzione particolare al controllo dei sistemi di traffico. Verranno fornite conoscenze relative alla trattazione di sistemi lineari e non lineari, nonché al concetto di punto di equilibrio e di stabilità. Per quanto riguarda la parte di controllo, verranno sviluppati controllori basati sull'ottimizzazione per minimizzare i KPI tipici del dominio applicativo delle reti di traffico, studiando sia problemi con informazioni complete che incomplete.
L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese.
Ricevimento: Su appuntamento.
https://corsi.unige.it/corsi/10377/studenti-orario
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
Prova scritta (con eventuale verifica orale) in base alla date di esame. Gli studenti con disturbi dell'apprendimento ("Disturbi Specifici di Apprendimento", DSA) potranno utilizzare modalità e supporti specifici che verranno valutati caso per caso d'intesa con il delegato dei corsi di Ingegneria nella Commissione per l'Inclusione degli studenti con disabilità".
Esame scritto ed eventualmente orale.
Ricevimento su appuntamento da concordare con il docente.