CODICE 80809 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 15 cfu anno 6 MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (LM-41) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO Annuale MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il tirocinio professionalizzante nei reparti di area medica e chirurgica si sviluppa nell'arco temporale dal IV al VI anno di corso. Lo studente partecipa alla attività clinica di reparto, di ambulatorio e nelle UO di area chirurgica potrà accedere se consentito alle sedute in sala operatoria per la visione delle tecniche operatorie. Partecipa alla discussione di casi clinici, al procedimento diagnostico e di diagnosi differenziale, all’indirizzo terapeutico e alla programmazione del follow up del paziente. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il Tirocinio prevede esclusivamente attività pratiche professionalizzanti assistenziale, basate sulla frequenza in piccoli gruppi dei reparti medici e chirurgici. Esso è finalizzato a favorire il realizzarsi di una progressiva autonomia decisionale ed alla applicazione dei percorsi diagnostici e terapeutici appresi nei corsi precedenti. La valutazione finale si basa sulla verifica in ambiente clinico e/o simulato delle "skill" professionalizzanti acquisite nel corso degli studi. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine del tirocinio, lo studente sarà in grado di affrontare la discussione su problemi di rilevanza clinica di area medica e chirurgica, mostrandosi capace di impostare il ragionamento diagnostico differenziale, basato sull’osservazione, sulla conoscenza dei dati epidemiologici, sull’uso razionale delle indagini strumentali e di laboratorio, sulle possibilità di prevenzione delle patologie più comuni. Avrà maturato la capacità di porre indicazioni terapeutiche corrette inclcuse quelle chirurgiche più comuni, sulla prognosi, tenendo presenti le caratteristiche psicofisiche e sociali del malato. In sintesi dovrà raggiungere le skills mediche e chirurgiche previste. applicazione e rimozione di punti di sutura conoscenza delle procedure di ricovero e dimissione del paziente chirurgicoù MODALITA' DIDATTICHE Lo studente partecipa alla attività clinica di reparto, di ambulatorio e di sala operatoria. Partecipa alla discussione dei casi clinici, al procedimento diagnostico e di diagnosi differenziale, all’indirizzo terapeutico e alla programmazione del follow up del paziente. Partecipa alle riunioni di reparto relative al “Journal club” e ai DMT riguardanti i pazienti dell’Unità Operativa. Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali. PROGRAMMA/CONTENUTO Il tirocinio prevede la valutazione di pazienti ricoverati presso la U.O. di area medica e chirurgica DOCENTI E COMMISSIONI ALBERTO BALLESTRERO Ricevimento: Il Prof. Alberto Ballestrero riceve su appuntamento scrivendo alla mail aballestrero@unige.it" FEDERICO CARBONE Ricevimento: Su appuntamento: federico.carbone@unige.it FABRIZIO MONTECUCCO Ricevimento: Tramite email: fabrizio.montecucco@unige.it ROBERTO PONTREMOLI Ricevimento: Contatti a mezzo mail: roberto.pontremoli@unige.it GIUSEPPE MURDACA Ricevimento: Previo appuntamento tramite mail o sms: giuseppe.murdaca@unige.it ALESSIO NENCIONI FRANCESCO TORRE Ricevimento: Appuntamento a mezzo contatto mail (f.torre@unige.it) GABRIELE ZOPPOLI PATRIZIA ZENTILIN Ricevimento: Dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 13 presso Dipartimento di Medicina Interna, piano terra, Ambulatorio di Fisiopatologia Digestiva. MALGORZATA KAROLINA MIKULSKA Ricevimento: Su appuntamento. Mail: m.mikulska@unige.it FRANCESCA CHIARA VIAZZI ALBERTO SULLI Ricevimento: Previo appuntamento tramite mail o sms: albertosulli@unige.it / tel 3356631965 SABRINA PAOLINO Ricevimento: Previo appuntamento via mail: sabrina.paolino@unige.it CARMEN PIZZORNI Ricevimento: Previo appuntamento tramite mail: carmen.pizzorni@unige.it FRANCO DE CIAN FRANCESCO SANTINI BIANCA PANE CARLO TERRONE Ricevimento: Su appuntamento via mail: carlo.terrone@hsanmartino.it ROBERTA GONELLA FABIO FERRANDO GIOVANNA LEONCINI FIAMMETTA MONACELLI Ricevimento: Il Docente riceve su appuntamento, preso con richiesta via mail:fiammetta.monacelli@unige.it PASQUALE ESPOSITO RAFFAELE DE PALMA Ricevimento: Previo appuntamento tramite mail: raffaele.depalma@unige.it LUCIA DEL MASTRO Ricevimento: Appuntamento da concordare previo contatto e-mail (lucia.delmastro@unige.it) ROBERTO MASSIMO LEMOLI Ricevimento: Gli studenti possono contattare direttamente il Prof. RM Lemoli all’ indirizzo di posta elettronica istituzionale: roberto.lemoli@unige.it DIEGO FERONE Ricevimento: Il ricevimento è previsto ogni Giovedì dalle 11.00 alle 12.00 presso il DIMI – Aula Polleri, 4° piano retrocorpo-, Viale Benedetto XV n. 6, Genova, previo accordo telefonico al numero 010/3537955 (segreteria endocrinologia, Dott.ssa Giusy Cosulich) o e-mail ai seguenti indirizzi: ferone@unige.it; labendo@unige.it. GIORGIO GHIGLIOTTI FULVIO BRAIDO Ricevimento: Su appuntamento: fulvio.braido@unige.it GIOVANNI PASSALACQUA Ricevimento: giovanni.passalacqua@unige.it LIVIA PISCIOTTA Ricevimento: Su appuntamento scrivendo a livia.pisciotta@unige.it PAOLO TRAVERSO Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: paolotraverso@unige.it GIORGIA BODINI Ricevimento: Su appuntamento, previo contatto e-mail (giorgia.bodini@unige.it) presso il Dipartimento di Medicina Interna (DiMI), viale Benedetto XV, n.6 . MANUELA ALBERTELLI MATTEO BASSETTI Ricevimento: Su appuntamento. Mail: matteo.bassetti@unige.it MARA BOSCHETTI Ricevimento: Il ricevimento degli studenti è effettuato presso Il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche (DiMI),Viale Benedetto XV, 6, 16132 Genova previo appuntamento da concordare contattando il docente via mail, (Mara.Boschetti@unige.it) o telefonicamente (0103537954). DAVIDE CARLO MAGGI MARCO CANEPA Ricevimento: Su appuntamento: marco.canepa@unige.it PIETRO AMERI Ricevimento: Su appuntamento: pietroameri@unige.it MICHELE CEA MATTEO LAMBERTINI Ricevimento: Appuntamento da concordare previo contatto e-mail (matteo.lambertini@unige.it) MAURIZIO MIGLINO Ricevimento: Sempre raggiungibile a incontrare gli studenti previo appuntamento da concordarsi tramite mail ( maurizio.miglino@hsanmartino.it ). FABIO GUOLO Ricevimento: Su appuntamento: fabio.guolo@unige.it DIEGO BAGNASCO Ricevimento: Su appuntamento: diego.bagnasco@dimi.unige.it LUCA LIBERALE Ricevimento: Previo appuntamento email: luca.liberale@unige.it ROCCO VERGALLO MARCO TAGLIAMENTO Ricevimento: Appuntamento da concordare previo contatto e-mail (marco.tagliamento@unige.it) ELISA RUSSO ANTONIO DI BIAGIO Ricevimento: Su appuntamento: antonio.dibiagio@unige.it ANTONIO VENA Ricevimento: Su appuntamento. Mail: antonio.vena@unige.it DANIELE ROBERTO GIACOBBE Ricevimento: Su appuntamento. Mail: danieleroberto.giacobbe@unige.it FEDERICO GATTO EMANUELE GOTELLI Ricevimento: Previo appuntamento tramite mail: emanuele.gotelli@live.it PIERO FREGATTI Ricevimento: Su appuntamento: piero.fregatti@unige.it ANTONIO SALSANO ILARIA BALDELLI Ricevimento: SU APPUNTAMENTO. Telefono o email per gli studenti: 0105558829 – ilaria.baldelli@unige.it EDOARDO RAPOSIO Ricevimento: PREVIO APPUNTAMENTO: e-mail: edoardo.raposio@unige.it GIOVANNI PRATESI GIOVANNI SALVATORE GIUSEPPE SPINELLA MARCO CASACCIA FRANCESCO SAVERIO PAPADIA CESARE STABILINI Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: cesare.stabilini@unige.it PIETRO FIASCHI GIANLUIGI ZONA Ricevimento: zonagianluigi@iol.it RICCARDO FERRACINI Ricevimento: Appuntamento da concordare via mail (recapiti su Rubrica Unige). MATTEO FORMICA ANDREA ZANIRATO Ricevimento: Ricevimento previo appuntamento concordato via email: andrea.zanirato@unige.it SIMONE FERRERO Ricevimento: Gli studenti saranno ricevuti previo appuntamento via mail: Simone.Ferrero@unige.it FRANK RIKKI MAURITZ CANEVARI LUCA GUASTINI Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento. e-mail: luca@guastini.unige.it FILIPPO MARCHI GIORGIO PERETTI Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento. e-mail: giorgio.peretti@unige.it FEDERICA MARIA MURELLI Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: federica.murelli@unige.it GIOVANNI CAMERINI Ricevimento: Contatto diretto con il docente tramite posta elettronica (camerini@unige.it). MICHELE MINUTO Ricevimento: Su appuntamento: michele.minuto@unige.it MICHELE IESTER Ricevimento: tramite mail: iester@unige.it CARLO ALBERTO CUTOLO ANGELO CAGNACCI Ricevimento: Riceve previo appuntamento via mail: angelo.cagnacci@unige.it FRANCESCO MORA EMANUELA VARALDO Ricevimento: Previo appuntamento, Emanuela.Varaldo@unige.it ITALO PORTO Ricevimento: Scrivere a italo.porto@unige.it per concordare ricevimento FRANCESCO BOCCARDO Ricevimento: Su appuntamento: francesco.boccardo@unige.it GIAN MARCO ROSA Ricevimento: Il docente fornisce agli studenti a lezione i propri recapiti in modo che gli studenti in qualunque momento possano mettersi in contatto con lui MANUELE FURNARI Ricevimento: Su appuntamento: manuele.furnari@unige.it CARLO GENOVA Ricevimento: Disponibilità per appuntamenti previo contatto email: carlo.genova@hsanmartino.it EDOARDO GIOVANNI BATTISTA GIANNINI Ricevimento: Su appuntamento, previo contatto e-mail (edoardo.giannini@unige.it) presso il Dipartimento di Medicina Interna (DiMI), viale Benedetto XV, n.6 . GIOVANNI D'AMBROSIO ENRICO PARODI GIOVANNI BATTISTA SECCO GIACOMO BORGONOVO Ricevimento: presso Studio sito al DISC (secondo piano ex-Dimi) previo appuntamento telefonico al 010 3357335 o preferibilmente tramite mail: borgonovo@unige.it GIANCARLO TORRE CLAUDIO LAUNO LUIGI DE SALVO MASSIMO STEFANO CORDONE Ricevimento: Contatto: massimo.cordone@edu.unige.it SALVATORE PALERMO CARLO BARABINO LUCIANO MORESCO ANDREA STIMAMIGLIO GIUSEPPE NOBERASCO EMANUELA BARISIONE ELEONORA ARBOSCELLO LUCA PESTARINO LEZIONI INIZIO LEZIONI L'attività inizia parallelamente all'inizio dell'anno accademico. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Effettuate nel contesto delle prove di esame di Medicina II e chirurgia II MODALITA' DI ACCERTAMENTO Valutazione delle capacità acquisite al letto del paziente.