Salta al contenuto principale
CODICE 84439
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/01
SEDE
  • GENOVA
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

il corso inquadra il comportamento statico e dinamico della nave aggiungendo ulteriori competenze rispetto alle conoscenze del percorso triennale con particolare attenzione a problemi complessi e nella prospettiva progettuale

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L’insegnamento di Architettura Navale vuole fornire al discente i concetti fondamentali per affrontare problemi avanzati relativi alla statica e alla dinamica della nave. L’insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni relative alla galleggiabilità e la stabilità della nave, integra e danneggiata, e alla dinamica di una nave che avanzi in moto ondoso (seakeeping). Scopo dell’insegnamento è che i partecipanti acquisiscano conoscenze e comprendano le strategie risolutive di problemi complessi relativi ai due ambiti citati, essendo in grado, al completamento dei due moduli, di supportare processi di progettazione della nave e analizzarne l’operatività in condizioni reali di navigazione.

PREREQUISITI

Non ci sono prerequisiti

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Per accedere all'esame orale è necessario aver completato le esercitazioni (obbligatorie) proposte in aula dal docente di ogni singolo modulo.

Per quello che riguarda il modulo di Statica della Nave, in relazione alle esercitazioni, lo studente prenderà contatto con il docente in modo da concordare la discussione circa una settimana prima dell'esame orale programmato. La prova orale che consiste in due domande sul programma svolto durante il semestre, sviluppate dallo studente tramite ragionamenti supportati rappresentazioni grafiche.

Per quello che riguarda il modulo di Dinamica della nave, durante la prova orale saranno discussi ed analizzati i risultati delle esercitazioni e verranno poste alcune domande teoriche.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Tramite domande aperte, su temi trattati a lezione durante il semestre, si intende valutare la capacità di impostare una discussione sugli aspetti teorici e pratici relativi all’Architettura Navale (Statica della Nave e Dinamica della Nave). Saranno in particolare valutati la capacità di porre le ipotesi alla base della discussione insieme alla identificazione dei dati di input, la definizione degli obiettivi della trattazione, lo sviluppo del ragionamento, fino al raggiungimento del risultato.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
20/01/2026 09:00 GENOVA Orale DINAMICA DELLA NAVE
11/02/2026 09:00 GENOVA Orale DINAMICA DELLA NAVE
11/06/2026 09:00 GENOVA Orale DINAMICA DELLA NAVE
29/06/2026 09:00 GENOVA Orale DINAMICA DELLA NAVE
20/07/2026 09:00 GENOVA Orale DINAMICA DELLA NAVE
03/09/2026 09:00 GENOVA Orale DINAMICA DELLA NAVE
17/09/2026 09:00 GENOVA Orale DINAMICA DELLA NAVE
12/01/2026 09:00 GENOVA Orale STATICA DELLA NAVE
26/01/2026 09:00 GENOVA Orale STATICA DELLA NAVE
12/02/2026 09:00 GENOVA Orale STATICA DELLA NAVE
04/06/2026 09:00 GENOVA Orale STATICA DELLA NAVE
09/07/2026 09:00 GENOVA Orale STATICA DELLA NAVE
22/07/2026 09:00 GENOVA Orale STATICA DELLA NAVE
10/09/2026 09:00 GENOVA Orale STATICA DELLA NAVE