OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
- fornire agli studenti le nozioni base in materia di neuroradiologia pediatrica, con particolare riguardo alle tecniche di acquisizione e rielaborazione degli esami di Tomografia Computerizzata e Risonanza Magnetica
- fornire agli studenti una generale comprensione dell’anatomia normale dell’encefalo e del rachide
- introdurre le tematiche relative alla maturazione dell’encefalo e al suo impatto nel contesto delle tecniche di acquisizione del neuroimaging
- far acquisire agli studenti la capacità di riconoscere i principali artefatti e i risultati attesi delle varie metodiche
- sviluppare negli studenti la capacità di incrementare le competenze relative alla gestione tecnica degli esami.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Lezioni frontali, Discussione di casistica ragionata
- Merrow AC, HariharanS: Diagnostic per immagini in pediatria. Edra ed., 2018
- Rossi A, et al. European recommendations on practices in pediatric neuroradiology: consensus document from the European Society of Neuroradiology (ESNR), European Society of Paediatric Radiology (ESPR) and European Union of Medical Specialists Division of Neuroradiology (UEMS). Pediatr Radiol. 2023 Jan;53(1):159-168.
Ricevimento: UO Neuroradiologia – Istituto G. Gaslini previo appuntamento andrearossi@gaslini.org
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risposta multipla
Verifica della sufficiente preparazione di base nelle materie oggetto del corso di studi
Misura numerica e oggettiva del grado di preparazione del candidato/a