CODICE 117438 ANNO ACCADEMICO 2025/2026 CFU 7 cfu anno 1 SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE 11886 (L-22 R) - SAVONA LINGUA Italiano SEDE SAVONA MODULI Questo insegnamento è composto da: ANTROPOLOGIA GIORNALISMO E COMUNICAZIONE SPORTIVA STORIA DELLO SPORT PRESENTAZIONE Il corso integrato “Storia dello Sport – Antropologia – Giornalismo e Comunicazione Sportiva” offre una visione multidisciplinare e critica del fenomeno sportivo, esaminato come fatto storico, culturale, sociale e mediatico. Attraverso l’intreccio di tre prospettive complementari, le/gli studentesse/studenti acquisiranno strumenti per comprendere le radici dello sport, i suoi significati antropologici e il suo ruolo nella società contemporanea, con un focus particolare sui linguaggi e le pratiche del giornalismo sportivo. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Comprendere lo sviluppo storico dello sport in relazione ai contesti politici, economici e culturali. Analizzare lo sport come fenomeno antropologico e simbolico, legato a identità, rituali, genere, corpo e globalizzazione. Conoscere i linguaggi, le tecniche e l’evoluzione del giornalismo sportivo tradizionale e digitale. PREREQUISITI Conoscenza di base degli sviluppi storici. DOCENTI E COMMISSIONI LARA PICCARDO Ricevimento: Su appuntamento scrivendo a lara.piccardo@unige.it. LEONARDO SCAVINO Ricevimento: Il ricevimento studenti si terrà previo appuntamento via mail (leonardo.scavino@unige.it) nello studio del docente: Albergo dei Poveri, Torre Centrale, 5 piano, stanza 5/10d. Commissione d'esame LEONARDO SCAVINO (Presidente) LARA PICCARDO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) ESAMI MODALITA' D'ESAME Si vedano le singole schede insegnamento. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Si vedano le singole schede insegnamento. Agenda 2030 Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze