Acquisire le principali conoscenze relative alla produzione degli alimenti di origine animale per accertarne l'igiene e la sicurezza. Acquisire una conoscenza approfondita delle varie fasi delle filiere di produzione. Conoscere i principali fattori di rischio per la salute presenti negli allevamenti zootecnici. Acquisire nozioni sulle principali metodiche di ispezione e controllo delle linee di produzione degli alimenti di origine animale. Acquisire conoscenze di farmacologia, farmacocinetica e tossicologia veterinaria, con particolare riguardo alla valutazione tossicologica del rischio da residui.
Lezioni frontali in aula con proiezione di materiale didattico
Ricevimento: Su appuntamento, previo contatto con il docente via mail a giancarlo.carlisi@unige.it
MARCO CAPPELLI
GIANCARLO CARLISI
ANGELO FERRARI
ANDREA ORSI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE
Scritto