I Corsi di formazione alla cittadinanza digitale RAISE sono realizzati nell’ambito del progetto P4|Basic AI & Robotics Skills at University Level che si sviluppa nel programma Training di RAISE Liguria.
Il progetto si rivolge a studenti di tutti i corsi di studio di UniGe, ma è anche aperto ai cittadini interessati, per incrementare la consapevolezza e l'autonomia nell'utilizzo di competenze digitali avanzate.
Al termine del corso sarà rilasciato a tutti un Open Badge e, se sei studente UniGe, anche 1 CFU.
I CFU acquisiti risulteranno come CFU aggiuntivi (gratuiti) nel Diploma Supplement.
I CFU possono anche essere riconosciuti dal corso di studio nei CFU curriculari, principalmente come altre attività, se ritenuti importanti per il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti. In questo dovrai fare la richiesta al tuo Sportello Unico di riferimento con una mail, allegando documento di identità. Il corso di studio deciderà se accogliere la richiesta e variare il piano di studio.
L’obiettivo dei percorsi formativi sui temi di AI e Robotica è quello di aumentare il livello di consapevolezza e incrementare la capacità di utilizzare competenze digitali avanzate, garantendo, indipendentemente dal settore di specializzazione, l'acquisizione di sensibilità, cultura e competenze di base in materia di Intelligenza Artificiale (AI) e Robotica.
Corso di livello base.
Il corso mira a fornire una comprensione solida delle basi dell'Intelligenza Artificiale (AI) e delle sue applicazioni nella riabilitazione fisioterapica. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche sull'uso di diverse tecnologie AI, tra cui applicazioni mobili, robotica e sensori, con l'obiettivo di migliorare la funzionalità fisica e la qualità della vita dei pazienti. Inoltre, il corso si propone di analizzare i benefici e le sfide connesse all'implementazione di soluzioni AI specifiche nel contesto fisioterapico, permettendo ai partecipanti di valutare casi studio reali di applicazioni AI in programmi di riabilitazione e i risultati clinici ottenuti. Infine, il corso svilupperà le capacità critiche dei partecipanti, fornendo loro gli strumenti necessari per integrare efficacemente l'AI nelle pratiche riabilitative quotidiane.
Nessuno
L'insegnamento è fornito attraverso video interattivi sulla piattaforma RAISE Aulaweb, che possono essere seguiti in modo autonomo e asincrono.
Il corso ha una durata totale di 25 ore, suddivise in moduli di circa 30 minuti. L'insegnamento, ideato da docenti esperti con l'aiuto di specialisti in innovazione didattica, è suddiviso in:
Didattica distribuita: 4 ore
Quiz, giochi ed esercizi: 4 ore
Auto-apprendimento: 17 ore (lettura e utilizzo di materiali di approfondimento come articoli, video, siti, ecc. consigliati dal docente)
Alla fine del corso, sarà disponibile un questionario per valutare il grado di soddisfazione.
I corsi di formazione saranno accessibili senza limitazioni.
Introduzione all'Intelligenza Artificiale e Riabilitazione Fisioterapica
AI Applicata alla Riabilitazione Fisioterapica: Sistemi Basati su App
AI Applicata alla Riabilitazione Fisioterapica: Dispositivi Robotici
AI Applicata alla Riabilitazione Fisioterapica: Sistemi di Gioco e Dispositivi Indossabili
Altre Tecnologie AI nella Riabilitazione Fisioterapica
Esempi di applicazioni in ricerca
Sviluppo e Implementazione
Conclusioni e Discussione
GAIA BONASSI (Presidente)
MARCO TESTA
ELISA PELOSIN (Presidente Supplente)
Tutti i dettagli del corso e la didattica sono disponibili alla pagina del corso RAISE Aulaweb.
Al superamento della verifica finale, una volta completato il questionario di soddisfazione, si ottiene un Open Badge, che attesta l’acquisizione della competenza Formazione alla cittadinanza.
Gli studenti UniGe per ottenere l’Open Badge e visualizzare il CFU in carriera devono inserire il corso di formazione alla cittadinanza con relativo codice nel proprio piano di studi, alla pagina dei servizi online dedicata alla formazione alla cittadinanza.
Il CFU e l’Open Badge saranno disponibili solo una volta effettuata la registrazione della verifica finale da parte del docente responsabile del corso.
Se vuoi iscriverti vai qui: Intelligenza artificiale e riabilitazione fisioterapica: fondamenti e applicazioni
Se vuoi maggiori informazioni scrivici: formazione.raise@unige.it