Il corso presenta le principali metodologie associate alla gestione della manutenzione ed alla sua stretta correlazione con gli aspetti della sicurezza e salute sul luogo di lavoro. Sono trattati sia gli aspetti tecnico-industriale sia gli aspetti normativi e vengono, inoltre, presentati e discussi alcuni casi industriali.
Fornire una solida conoscenza sugli aspetti tipici della manutenzione con particolare riferimento alla teoria dell'affidabilità, alla manutenibilità ed alla gestione dei processi manutentivi. Comprendere gli obblighi di legge in relazione alle attività lavorative industriali e alle implicazioni che gli interventi manutentivi hanno sul livello di sicurezza dei lavoratori.
Lezioni frontali, casi di studio ed esercitazioni.
Manutenzione
Sicurezza
Il materiale didattico è costituito dalle slide presentate dal docente a lezione, dalla Normativa vigente in materia di Sicurezza e Salute del Lavoro (D.Lgs 81/2008 e successive modificazioni intercorse).
Nota al materiale didattico
Il materiale e didattico è costituito da lucidi, appunti e altro materiale raccolto dal docente da pubblicazioni, documenti di pubblico dominio, siti internet e dalla normativa vigente. Ogni serie di lucidi riporta in calce la bibliografia e le fonti citate ove queste sono state identificate, per materiali raccolti dalla rete dove non è stato possibile identificare l'autore o il titolare dei diritti di autore è stata apposta la dicitura "materiale non riconducibile al titolare di diritti di autore" nel caso fosse in seguito identificabile detto materiale si prega segnalare la fonte al docente per l'aggiornamento delle fonti.
Ricevimento: Sempre nei giorni di Lezione Su appuntamento per altri giorni. Contatti del docente Ufficio: DIME - Via Opera Pia, 15 16145 Genova - Piano Terra, tel. +39 333 987 4234 - mob. +39 320 7982156 - e-mail: roberto.revetria@unige.it
ROBERTO REVETRIA (Presidente)
Esame orale: 1 argomento a scelta o di approfondimento con eventuale tesina o presentazione, 2 domande a scelta del docente sugli argomenti del programma.