Potenzialità della statistica nelle fasi di ricerca e Utilizzo dei questionari
Progettazione e disegno di una ricerca scientifica, interpretazione e presentazione dei risultati, lettura critica di un articolo scientifico sotto il punto di vista statistico.
Lezioni frontali
Potenzialità della statistica nelle fasi di ricerca
Fasi di una ricerca: Progettazione e disegno, finalità e livello di studio, tipo di studio, raccolta e controllo dati, analisi dei dati, interpretazione e presentazione dei risultati.
Utilizzo dei questionari
Lettura di un articolo scientifico
Lantieri, Risso, Ravera. Statistica medica per le professioni sanitarie. McGraw-Hill Companies, Milano (2004)
oppure
Lantieri, Risso, Ravera. Elementi di Statistica medica. McGraw-Hill Companies, Milano (2007)
Ricevimento: Martedì 14.00 – 15.00 Venerdì 11.00 – 12.00 Sezione di Statistica, DISSAL Via Pastore 1, 16132, Genova
GIANLUCA CATANIA (Presidente)
DARIO BATTIONI
KETTY BULGARELLI
BRUNO CAVALIERE
LUCA GOGIOSO
GIANCARLO ICARDI
FRANCESCA LANTIERI
ANTONIETTA MARIA MARTELLI
LAURA TIBALDI
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Test scritto a risposta multipla
Il test a risposta multipla permette di valutare le conoscenze cognitive delle tematiche affrontate in aula e approfondite attraverso i lavori di gruppo e in autonomia.