Il corso ha l'obiettivo di permettere l’acquisizione di conoscenze riguardanti la struttura e funzione delle proteine enzimatiche e le principali vie del catabolismo glucidico, lipidico e proteico
Lezioni frontali, supportate/integrate da lezioni registrate alle quali lo studente può accedere on-line attraverso la piattaforma AulaWeb
BIOCHIMICA Mioglobina, emoglobina. Enzimi: struttura e funzione. Catabolismo e anabolismo: concetti generali di regolazione del metabolismo intermedio. Glicolisi, gluconeogenesi e regolazione glicemia. Ciclo del lattato. Ciclo di Krebs. Strategie di sintesi di ATP. Via dei pentosi fosfati. Sintesi e demolizione del glicogeno. Ossidazione degli acidi grassi. Corpi chetonici. Catabolismo degli amminoacidi: destini metabolici dell’ammoniaca e dei chetoacidi.
Di norma sono sufficienti le dispense fornite dai docenti. Per chi desiderasse un libro di testo si consiglia: Catani, Savini, Guerrieri, Avigliano “Appunti di Biochimica per le lauree triennali” Editore: Piccin Stefani, Taddei “Chimica biochimica e biologia applicata” editore: Zanichelli
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: gianluca.damonte@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento Prof. Mario Passalacqua, Via L.B. Alberti 2 -16132 Genova Tel 010-3538835 e-mail Mario.Passalacqua@unige.it
LAURA AVANZINO
MARCO BOVE
SANTINA BRUZZONE
ANNA FASSIO
ENRICO MILLO
LUISA PERASSO
PIERO RUGGERI
LAURA STURLA
Orale
I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento
verranno comunicati nel corso delle lezioni.
L’esame verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e comunque su tutti quelli specificati nel programma