CODICE | 65493 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2016/2017 |
CFU | 2 cfu al 2° anno di 9282 LOGOPEDIA (L/SNT2) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/04 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (LOGOPEDIA) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso si prefigge di insegnare agli studenti lo studio delle cause di malattia, del danno da esse derivato, della reazione dell’organismo al danno (infiammazione ed immunità), del riparo dei tessuti danneggiati e le basi dell’oncologia generale. Inoltre si prefigge di insegnare anche i meccanismi fisiopatologici delle più importanti malattie del metabolismo e del sangue.
Acquisire le conoscenze dell’origine e dei meccanismi fisiopatologici che stanno alla base dei processi infiammatori, infettivi, degenerativi, neoplastici e metabolici della patologia umana.
Obiettivi principali del corso sono fornire allo studente le basi per comprendere i processi patologici dei tessuti e le loro interazioni. I risultati attesi sono la comprensione dei meccanismi che inducono lo stato di malattia e la capacità di coordinare le nozioni del corso in maniera organica.
Lezioni frontali
Fisiopatologia delle malattie del metabolismo e del sangue.
Verranno fornite agli studenti dispense su Aulaweb che coprono tutti gli argomenti del programma; Fisiopatologia generale: libri di appoggio 1) GM Pontieri, Elementi di Patologia generale, Piccin
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: maidep@unige.it
TULLIO FLORIO (Presidente)
MARIA ADELAIDE PRONZATO (Presidente)
Lezioni frontali
Si rinvia alla voce: "Orario delle lezioni".
Orale
Lo studente verrà esaminato sui contenuti di uno dei capitoli di Patologia generale svolti a lezione con domande atte a valutare il suo apprendimento, la sua capacità comunicativa e la sua capacità di fare connessioni tra gli argomenti svolti. La conoscenza e la definizione degli elementi base della materia devono essere conosciuti perché l’esame sia considerato sufficiente
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
16/06/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | SEDE: Patologia Generale |
05/07/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | SEDE: Patologia Generale |
20/07/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | SEDE: Patologia Generale |
01/09/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | SEDE: Patologia Generale |
28/09/2017 | 09:00 | GENOVA | Orale | SEDE: Patologia Generale |
1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità.
2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.