CODICE | 65525 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2016/2017 |
CFU | 1 cfu al 2° anno di 9282 LOGOPEDIA (L/SNT2) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/09 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (LOGOPEDIA) |
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso prevede 10 ore di lezione inerenti argomenti di medicina interna e primo soccorso. Lo scopo è di permettere agli studenti del corso di laurea in logopedia di conoscere patologie che potrebbero incontrare nei pazienti che seguiranno nel corso della loro attività lavorativa futura.
Permettere la conoscenza delle basi etiopatogenetiche e dell'iter diagnostico-terapeutico delle patologie descritte
Lezioni frontali
Il programma prevede lezioni su:sincope, febbre, artralgie, atopia, scompenso cardiaco, versamento pleurico, dispnea, dolore toracico, diabete mellito, ipertensione arteriosa
Nessun testo specifico è consigliato. Sono sufficienti le slides delle lezioni
Ricevimento: I colloqui con gli studenti vengono concordati con i medesimi direttamente o per mail.
GIUSEPPE MURDACA (Presidente)
ANNA MARIA RICCIO (Presidente)
SERGIO BLASI
ANGELO GIULIANO CATALDI
ALESSANDRO CONSOLARO
Lezioni frontali
Si rinvia all'orario delle lezione del II anno, II semestre.
Orale
Lo studente deve dimostrare di avere compreso le basi etiopatogenetiche e l'iter diagnostico.-terapeutico delle patologie descritte
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
14/06/2017 | 10:00 | GENOVA | Orale | Sede da definire |
25/07/2017 | 10:00 | GENOVA | Orale | Sede da definire |
22/09/2017 | 10:00 | GENOVA | Orale | Sede da definire |
Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.