Salta al contenuto principale della pagina

GERIATRIA E GERONTOLOGIA

CODICE 65526
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU 1 cfu al 2° anno di 9282 LOGOPEDIA (L/SNT2) GENOVA
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/09
LINGUA Italiano
SEDE GENOVA (LOGOPEDIA)
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Nel corso da me tenuto tratterò argomenti tradizionali della Geriatria, quali la demografia, l'epidemiologia, le teorie sull'invecchiamento, la descrizione degli effetti dell'età su specifici organi e tessuti, la fragilità, la valutazione funzionale e multidimensionale, ma anche le nuove sfide alla medicina tradizionale che la geriatria sta affrontando e cercando di risolvere.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisizione del linguaggio specifico delle disciplina; capacità nello spiegare, in maniera semplice, i processi biologici e la fisiologia dell’invecchiamento, i principi base della Geriatria e della Gerontologia. Conoscere il paziente anziano e quello geriatrico fragile con le caratteristiche proprie della fragilità che rappresenta un punto fondamentale nella gestione e nel trattamento dei pazienti. Conoscere i concetti nutrizionali e i rischi ospedalieri correlati alla diversità del paziente geriatrico.

MODALITA' DIDATTICHE

l corso viene tenuto nel II Anno / II Semestre attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.

PROGRAMMA/CONTENUTO

DEMOGRAFIA E BIOLOGIA DELL’INVECCHIAMENTO

 

TEORIE DELL’INVECCHIAMENTO

 

FISIOLOGIA DELL’INVECCHIAMENTO

 

INVECCHIAMENTO MUSCOLO-SCHELETRICO

 

IL PAZIENTE ANZIANO

 

IL PAZIENTE GERIATRICO

 

NUTRIZIONE ED INVECCHIAMENTO

 

- RISCHI OSPEDALIERI

TESTI/BIBLIOGRAFIA

TESTI D’ESAME: materiale didattico verrà reso disponibile su AulaWeb

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

GIUSEPPE MURDACA (Presidente)

ANNA MARIA RICCIO (Presidente)

SERGIO BLASI

ANGELO GIULIANO CATALDI

ALESSANDRO CONSOLARO

LEZIONI

MODALITA' DIDATTICHE

l corso viene tenuto nel II Anno / II Semestre attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.

INIZIO LEZIONI

Si rinvia alla voce: "Orario delle lezioni".

Orari delle lezioni

GERIATRIA E GERONTOLOGIA

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

La verifica dell’apprendimento avviene in forma scritta nell’ambito della verifica del Corso Integrato di cui la disciplina “ Geriatria e Gerontologia ” fa parte.

Calendario appelli

Data Ora Luogo Tipologia Note
14/06/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
25/07/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
22/09/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire

ALTRE INFORMAZIONI

1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità.

2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.