CODICE 65530 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 1 cfu anno 2 LOGOPEDIA (L/SNT2) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/38 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE La pediatria è una branca della medicina che si occupa dello sviluppo psicofisico dei bambini e della diagnosi e terapia delle malattie infantili. Nella pratica logopedica la pediatria assume importanza per le sue implicazioni in campo riabilitativo. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Conoscere i concetti generali concernenti l’età infantile (sviluppo e sue patologie). OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) al termine dell’insegnamento lo studente dovrà: Conoscere i concetti di mortalità perinatale, mortalità neonatale, mortalità infantile e natalità. Conoscere la durata della gravidanza e l'età gestazionale, l’adattamento alla vita extra-uterina e le modificazioni fisiologiche del neonato. Conoscere i principi (quantità e qualità) della corretta alimentazione del bambino nelle diverse fasi della crescita. Conoscere i diversi tipi di vaccinazioni. Aquisire nozioni di base sulle principali patologie croniche infiammatorie intestinali, reumatologiche e infettive tipiche dell'infanzia. MODALITA' DIDATTICHE l corso viene tenuto nel II Anno / II Semestre attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive PROGRAMMA/CONTENUTO Pediatria: definizione del settore specialistico, ambiti, concetti fondanti e implicazioni. ● Concetto di mortalità perinatale, mortalità neonatale, mortalità infantile e natalità. Morbidità e mortalità in età evolutiva e determinanti. ● La durata della gravidanza e l'età gestazionale: neonato a termine, neonato pre-termine e neonato post-termine. ● Dati antropometrici del neonato: neonati piccoli per l'età gestazionale, neonati appropriati per l'età gestazionale, neonati grossi per l'età gestazionale. ● Adattamenti alla vita extra-uterina: adattamento respiratorio, adattamento cardiocircolatorio, adattamento termico. ● Misure assistenziali subito dopo il parto e assegnazione del punteggio di APGAR. ● Caratteristiche anatomiche del neonato (capo, torace, addome, cute, tono muscolare). ● Modificazioni fisiologiche del neonato: calo ponderale fisiologico, caduta del cordone ombelicale, crisi genitale, ittero fisiologico. Ittero patologico e terapia. ● Latte materno: caratteristiche, possibili controindicazioni all'allattamento al seno. ● Neonato a rischio: caratteristiche, fattori predisponenti e cause (condizioni materne, circostanze nel parto, cause peristatiche di malformazioni, asfissia neonatale, encefalopatia ipossico ischemica, traumi alla nascita). ● Prematurità: cause e complicanze. La crescita: accrescimento, sviluppo somatico e sviluppo puberale. La nutrizione nel primo anno: il latte materno e in formula, lo svezzamento. Il neonato inappetente e i disturbi nell'alimentarsi: eziologia, caratteristiche, inquadramento diagnostico, interventi terapeutici (la terapia comportamentale, gli integratori modulari, l'approccio conservativo). ● Malattie infiammatorie croniche intestinali: tipologie, sintomi, conseguenze. La celiachia: caratteristiche cliniche e prevalenza. Caratteristiche e trattamento delle patologie reumatologiche in ambito pediatrico: artrite idiopatica giovanile (in particolare, sue conseguenze sull'articolazione temporo-mandibolare), lupus eritematoso sistemico giovanile, dermatomiosite giovanile, sclerodermia e vasculiti. Le vaccinazioni: definizione, efficacia, utilità, sicurezza, effetti indesiderati, false credenze e loro importanza. ● Malattie esantematiche (morbillo, scarlattina, rosolia, scarlattina, megaloeritema infettivo, sesta malattia e varicella): caratteristiche, eziologia, prognosi e complicanze. Altre patologie infettive tipiche dell'infanzia: parotite, pertosse. ● La tosse: meccanica, organi coinvolti, tipologie (tosse acuta, cronica, ricorrente), cause di tosse cronica in età pediatrica, caratteristiche rilevabili all'esame obiettivo. ● Infezioni respiratorie e ricorrenza di infezioni nell'età pediatrica (sinusiti, ipertrofia adenoidea, laringite sopraglottica, laringite ipoglottica, epiglottite, tracheobronchite, bronchiolite e polmonite): caratteristiche sintomatologiche, eziologia, patogenesi e terapia. ● Lo stroke infantile: classificazione (ischemico/emorragico, arterioso/venoso), incidenza, outcome, fattori di rischio, presentazione clinica (segni e sintomi), eziologia, inquadramento diagnostico e diagnosi differenziale, accertamenti specifici, approccio terapeutico. ● Obesità infantile: epidemiologia, fisiopatologia, trattamento e complicanze. ● Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno nel bambino: cause e fattori predisponenti, sintomi, classificazione (OSAS minima, lieve, moderata, severa). ● Diabete mellito nel bambino: definizione, classificazione, epidemiologia nei giovani, le diverse eziopatogenesi, i fattori predisponenti, caratteristiche cliniche e trattamento. TESTI/BIBLIOGRAFIA Materiale fornito dal docente. DOCENTI E COMMISSIONI ALESSANDRO CONSOLARO Ricevimento: Gli Studenti potranno contattare il docente all’indirizzo e-mail: AlessandroConsolaro@gaslini.org. Commissione d'esame GIUSEPPE MURDACA (Presidente) ANNA MARIA RICCIO (Presidente) SERGIO BLASI ANGELO GIULIANO CATALDI ALESSANDRO CONSOLARO LEZIONI INIZIO LEZIONI Si rinvia alla voce: "Orario delle lezioni". Orari delle lezioni PEDIATRIA ESAMI MODALITA' D'ESAME La verifica dell’apprendimento avviene in forma scritta nell’ambito della verifica del Corso Integrato di cui la disciplina “ Pediatria ” fa parte. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Lo studente dovrà dimostrare di aver raggiunto un adeguato livello di conoscenze teoriche e dei criteri clinici nel campo della neonatologia e delle principali patologie pediatriche con implicazioni logopediche. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 14/06/2017 10:00 GENOVA Orale 25/07/2017 10:00 GENOVA Orale 22/09/2017 10:00 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI 1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità. 2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.