Essere in grado di instaurare con il paziente/ famiglia una relazione efficace per il raggiungimento degli obiettivi della terapia dietetica nel paziente critico; acquisire la capacità di integrarsi nel Team e predisporre piani di nutrizione artificiale; accogliere il paziente affetto da DCA attraverso il counselling e predisporre piani di riabilitazione, conoscere a fondo la deontologia professionale.
GIOVANNI ADAMI (Presidente)
RAFFAELLA GRADASCHI (Presidente)
NICOLETTA MACHELLO
CINZIA ZUCCHI
Scritto