Salta al contenuto principale
CODICE 66475
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/12
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisire la conoscenza dell’origine e dei meccanismi fisiopatologici che stanno alla base dei processi infettivi, infiammatori, metabolici, degenerativi e neoplastici responsabili della patologia umana. Conoscere i principi di nutrizione umana, dei fabbisogni nutrizionali e dei meccanismi attraverso i quali la nutrizione contribuisce al mantenimento dello stato di salute. Avere conoscenza dei metodi esistenti per valutare la salute nutrizionale, gli apporti nutrizionali e conoscere dei loro limiti. Acquisire nozioni di farmacologia clinica per capire le interazioni tra farmaci e nutrienti e l'uso del cibo come farmaco.

MODALITA' DIDATTICHE

Il Corso è organizzato in lezioni frontali che comprendono tutto il programma del corso.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Analisi del sangue glicemia, emoglobina, emoglobina glicata, lipidemia, bilirubina, azotemia, uricemia, transaminasi.

Funzionalità epatica

Funzionalità renale

 

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FRANCA SALAMINO (Presidente)

FEDERICA BARBIERI

ILARIA DEMORI

SUSANNA PENCO

SONIA VALESI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

20 Ottobre 2016

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame di fine corso mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici del C.I.  La verifica è orale, condotta collegialmente dai Docenti di ciascun insegnamento.

Il voto viene assegnato come media ponderale, pesata sui crediti, delle valutazioni sui singoli insegnamenti

.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che ha l’obiettivo di verificare l’effettiva acquisizione, da parte dello studente, dei risultati di apprendimento attesi. Al fine di superare l’esame, con votazione non inferiore a 18/30 per ogni disciplina,  lo studente dovrà dimostrare di conoscere e di  essere in grado di collegare gli argomenti del programma.

Concorrono al voto finale espresso in trentesimi:

-           Capacità di trattare in maniera trasversale e critica gli argomenti richiesti;

-           Correttezza, chiarezza, sintesi e fluidità espositiva;

-           Padronanza della materia;

- Adozione di  una terminologia  appropriata

Il voto di 30/30 con eventuale lode sarà conferito quando le conoscenze/competenze di tutte le materie sono eccellenti.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
13/06/2017 09:30 GENOVA Orale
05/07/2017 09:30 GENOVA Orale
24/07/2017 09:30 GENOVA Orale
24/07/2017 09:30 GENOVA Orale
22/09/2017 09:00 GENOVA Orale