Il corso tratta i temi della sociologia dell’ambiente e del territorio, in particolare: La sociologia; Approcci allo studio del territorio; mobilità sul e confini del territorio; ambiente, salute e politica; città e povertà; politiche pubbliche per il territorio e l’ambiente; politiche sociali e welfare state;valutazione delle politiche realizzate sul territorio. Durante il corso vengono proiettati e commentati filmati di sociologia visuale ed esposti e discussi alcuni studi di caso.
Il corso intende dare strumenti e basi per: leggere e interpretare i legami e le connessioni tra ambiente, territorio e contesto sociale e comunità; sviluppare capacità di distinguere le caratteristiche del territorio e del contesto sociale; sviluppare conoscenze dei diversi tipi di politiche.
Lezioni frontali, studi di caso, visione filmati di sociologia visuale.
Il corso affronterà i seguenti temi: Concetti base della sociologia; Società, ambiente e territorio; Ambienti, territori, luoghi; Ambiente, salute e politica; Città e povertà; Le politiche pubbliche; Valutare le politiche realizzate sul territorio.
Giorgio Osti, Sociologia del territorio, Il Mulino, Bologna.
- Mauro Pellegrino, Filippo Ciucci, Gabriele Tomei (2011), Valutare l’invisibile. Interventi di contrasto alle povertà estreme a dieci anni dalla legge 328/00, FrancoAngeli, Milano
DONATELLA PANATTO (Presidente)
FEDERICO RAHOLA (Presidente)
FILIPPO CIUCCI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
maggio 2017
Esame orale; punteggio in trentesimi
L'esame permetterà di verificare apprendimenti e conoscenze previsti, attraverso la valutazione delle abilità di comunicazione tramite esame orale.