Conoscere le peculiarità del bambino e dell’adolescente e le principali patologie con particolare riguardo all’età adolescenziale
Raggiungimento di una buona conoscenza degli argomenti trattati e di una capacità empatica che favoriscano il riconoscimento dei bisogni dei pazienti
Lezioni frontali – Discussione di gruppo
Peculiarità dell’età pediatrica- Accrescimento e sviluppo – Adolescenza- Sindromi malattie rare
Slides del Docente
Ricevimento: TERESINA DE TONI: adolesce@unige.it
DONATELLA PANATTO (Presidente)
GIANNI TESTINO (Presidente)
TERESINA DE TONI
GIOVANNI PICOTTI
LUIGI ROBBIANO
RENATO SCORDAMAGLIA
MARIO SAIANO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ORALE
Verranno valutate sia le conoscenze teoriche degli argomenti oggetto del corso, mediante quesiti specifici, nonché la capacità di riconoscere i comportamenti a rischio nel bambino e nell’adolescente