Il Corso Integrato (C.I.) prevede che lo studente debba svolgere sul "campo" le ore previste e aver seguito il laboratorio programmato. Si rimanda alle singole discipline per gli approfondimenti.
Conoscere, identificare e definire le necessità di aiuto di soggetti in difficoltà con particolare riguardo alle attività di lavoro di gruppo tenendo conto delle esperienze di gruppi che svolgono ed hanno svolto attività professionali simili.
Si rimanda alle singole disciplime per gli approfondimenti
Sia sul campo che il aula.
Si rimanda alle singole discipline per gli approfondimenti.
DONATELLA PANATTO (Presidente)
PASQUALE COSENTINO
MARIO SAIANO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Gennaio- Ottobre
Il C.I. prevede una idoneità ottenuta dalla frequenza del laboratorio previsto e dal superamento dell' esame di tirocinio.
Si rimanda alle singole discipline
Il Cordinatore del C.I. è il Dott. Mario Saiano