Il Corso Intergrato prevede sia la frequenza del laboratorio previsto sia la frequenza delle ore di tirocinio sul "campo".
Conoscere, identificare e definire le necessità d'aiuto dei soggetti in difficoltà con riguardo al progetto educativo di recupero in una visione di auto valutazione e di valutazione e supervisione esterna.
Si rimanda alle singole discipline per gli approfondimenti
Lezioni forontali
Incontro di gruppo
Attività sul "campo"
Si rimanda alle singole discipline per gli approfondimenti.
DONATELLA PANATTO (Presidente)
PASQUALE COSENTINO
MARIO SAIANO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Dicembre- Ottobre
L'esame prevede il conseguimento di una ideoneità per la frequenza al laboratorio e un esame orale e scritto di tirocinio tecnico pratico
Frequenza al laboratorio previsto
Frequenza sul "campo"
Il coordinatore del C.I. è il Dott. Mario Saiano