30 ore di lezione frontale con proiezione di slide e sviluppo delle varie tematiche che riguardano le tecniche e i metodi educativi.
lavoro di gruppo sulla discussione e interventi su una situazione educativa
visione di un film dove il tema centrale sono le dinamiche educative, con discussione finale.
acquisire un’adeguata conoscenza e comprensione dei contenuti e dei metodi e delle tecniche nell’educazione professionale, acquisire competenze comunicative e relazionali necessarie nell’interazione educativa, saper individuare le problematiche educative emergenti, saper analizzare i bisogni della persona o del gruppo, saper realizzare percorsi educativi adeguati.
proiezione di slide, coinvolgimento e interazione attiva degli studenti sugli argomenti trattati, discussioni di problematiche degli studenti in sede di tirocinio o durante le lezioni, visione di un film con tematiche rilevanti educative con discussione finale.
Slide su tutti i temi trattati, articoli internet inerenti la materia,letture, materiale vario.
MARIA FARAONI (Presidente)
DONATELLA PANATTO (Presidente)
RENZA CERRI
ROSALBA QUACQUARELLI
ALESSANDRO DE LEO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Orale
La verifica del profitto individuale raggiunto dallo studente è effettuato tramite esame orale che prevede un argomento approfondito a scelta dallo studente e da domande proposte dell’insegnante sul programma svolto durante le lezioni.
La valutazione viene attribuita in base alla capacità espositiva attinente al tema di discussione, in base alla capacità di applicare le conoscenze acquisite attraverso la soluzione di problemi e in base alle risposte su temi proposti dall’insegnante. Inoltre verrà valutato l’interesse e la capacità di interazione durante il lavoro di gruppo nel corso delle lezioni in aula e il numero di presenze alle lezioni.