Salta al contenuto principale
CODICE 66866
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/10
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

L’insegnamento prevede lo studio dell’apparato respiratorio, delle strutture che lo compongono, della sua fisiologia e di come questa risulti alterata a causa dell’insorgere delle diverse patologie a suo carico. 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Illustrare aspetti patogenetici delle malattie coinvolgenti i vari apparati e le patologie specifiche, evidenziando i settori nei quali gli assistenti sanitari possono dare il loro contributo.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)

Gli obbiettivi formativi del corso sono: la conoscenza dell’anatomia e della fisiologia dell’apparato respiratorio e delle sue principali patologie.

MODALITA' DIDATTICHE

Il corso si svolge in cinque lezioni frontali di due ore ciascuna. Si prevede anche la visita alla Struttura semplice di Fisiopatologia Respiratoria dell’ospedale San Martino per la visione e l’utilizzo di strumenti per spirometria.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Cenni di Anatomia e fisiologia dell’apparato respiratorio

Meccanica respiratoria

Tecniche diagnostiche in pneumologia

Volumi e flussi respiratori

Spirometria semplice e globale

Anomalie spirometriche e loro cause

Anomalie restrittiva, ostruttiva, mista

Controllo nervoso della respirazione

Scambi di gas alveolare e regolazione del pH del sangue

Emogasanalisi arteriosa e saturimetria

Insufficienza respiratoria

Cenni di diagnostica per immagini

Polmoniti e broncopolmoniti

Tubercolosi

Broncopneumopatia cronica ostruttiva

Asma

TESTI/BIBLIOGRAFIA

TESTO DI ESAME: dispense

TESTO DI APPROFONDIMENTO CONSIGLIATI:

The Netter collection, volume 3: Respiratory system, David A. Kaminsky.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

PIETRO AMERI

MICHELE BAROFFIO

MASSIMO NICOLO'

STEFANO OTTOBONI

ALESSANDRA RUBAGOTTI

GIUSEPPE MURDACA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame si svolgerà in forma orale. In caso di assenza del docente l’esame sarà eseguito in forma scritta

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Durante l’esame sarà valutata la capacità di ragionamento del candidato relativamente alle conoscenze acquisite nell’ambito del programma di esame.

 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
26/06/2017 14:00 GENOVA Scritto + Orale
10/07/2017 14:00 GENOVA Scritto + Orale
11/09/2017 14:00 GENOVA Scritto + Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Il ricevimento studenti è previsto al laboratorio di fisiopatologia respiratoria sito al piano terra del DI.M.I., nell’area dell’ex medicina nucleare, il mercoledì e il giovedì dalle 13:30 alle 14:30. È possibile prendere appuntamento scrivendo al recapito e-mail: michele.baroffio@unige.it