L’insegnamento fornisce conoscenze sugli elementi di base della psicologia dello sviluppo, dello sviluppo psicomotorio ed emotivo-relazionale.
Conoscere gli elementi di base della psicologia dello sviluppo, dello sviluppo psicomotorio ed emotivo-relazionale e sua psicopatologia, i principali disturbi neuropsichiatrici dell'infanzia e dell'adolescenza per il riconoscimento precoce e la prevenzione. Conoscere e analizzare le problematiche relative al così detto handicap e strumenti pedagogico-riabilitativi inerenti. Acquisire le conoscenze sulle specificità riabilitative del bambino e dell'adolescente e le basi per sviluppare capacità di progettare, attuare e valutare interventi preventivi e riabilitativi peculiari.
Studiare i processi di continuità e cambiamento all’interno delle diverse fasi del ciclo di vita con particolare attenzione ai processi di attaccamento e di socializzazione. Conoscenze attese: saper riconoscere i meccanismi di funzionamento delle diverse fasi dello sviluppo psicomotorio ed emotivo ed individuare i processi di attaccamento Competenze: essere in grado di adottare una modalità comunicativa specifica per i diversi livelli evolutivi Abilità/capacità: essere in grado di avere modalità di intervento in funzione dello stile di attaccamento
Modalità frontale con l’ausilio di proiezioni (slide; filmografia)
Sviluppo prenatale e della prima e seconda infanzia, l’adolescenza, l’età adulta e l’invecchiamento
Fondamenti di Psicologia dello Sviluppo - A. Costabile; D.Bellacicco; F.Bellagamba; JStevani - Edizioni Laterza, 2011
ELISA DE GRANDIS (Presidente)
PIERO CAI
PIERA MOROSI
EDVIGE MARIA VENESELLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Primo semestre
L’esame si svolgerà oralmente. Al candidato verranno fatte tre domande ed ad ogni domanda verrà attribuito un punteggio da zero a 10. La sommatoria dei punteggi ottenuti alle tre diverse domande costituirà il voto finale.
Viene valutata la capacità di applicare le conoscenze attraverso la presentazione di un caso clinico e viene valutata la capacità espositiva e di sintesi