Fornire adeguate conoscenze fisio-patologiche e terapeutiche delle patologie odontostomatologiche in età pediatrica con integrazione di nozioni pediatriche e ginecologiche.
Affrontare adeguatamente patologie conservative (esodontiche ed endodontiche), problematiche parodontali, chirurgiche e ortodontico-intercettive.
Quanto sopra esposto sia riguardo la dentizione decidua, mista e permanente.
Principali nozioni di pediatria generale e di ostetricia-ginecologia specie nel periodo gestazionale
Si fa riferimento ai programmi dei rispettivi insegnamenti del Corso Integrato:
67283 Pedodonzia
67284 Tirocinio Pedodonzia
67285 Pediatrioa generale e specialistica
67286 Ginocologia e ostetricia
Lezioni frontali (con supporti audiovisivi)
67286 Ginecologia e ostetricia
Si fa riferimento a quanto specificato nelle schede dei rispettivi insegnamenti del Corso Integrato:
Ricevimento: Il docente sarà disponibile previo appuntamento per la discussione ed eventuali approfondimenti del programma dell’insegnamento. Su richiesta degli studenti, sarà fornito materiale per approfondimenti dei temi di interesse. Per appuntamenti scrivere a: giorgio-alberti@libero.it, giorgio.alberti@unige.it . Orario di ricevimento del docente/i: martedì ore 8.00-10.00 - Padiglione 4 II piano- Largo R. Benzi, 10 (GE)
Ricevimento: Il docente sarà disponibile previo appuntamento per la discussione ed eventuali approfondimenti del programma dell’insegnamento. Su richiesta degli studenti, sarà fornito materiale per approfondimenti dei temi di interesse. Per appuntamenti scrivere a simone.ferrero@unige.it .
EUGENIO BONIOLI (Presidente)
SIMONE FERRERO
GIORGIO ALBERTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
04/10/2017
Valutazione in itinere scritta e con test a risposta multipla. Valutazione orale.
Lo svolgimento del Corso integrato, in special modo grazie al suo tirocinio e alle prove di esame, permetterà di verificare il raggiungimento di una buona conoscenza diagnostica da parte del discente e la capacità per lo stesso di risolvere adeguatamente le problematiche terapeutiche derivanti.