Il Corso ha l’obiettivo di portare gli studenti alla conoscenza delle principali patologie dell’apparato visivo, dei vizi di refrazione e al loro trattamento
Apprendimento conoscitivo delle principali malattie di interesse oftalmologico, otorinolaringiatrico ed odontoiatrico. Lo studente dovrà essere in grado di riconoscere le basi fisiopatologiche e le manifestazioni cliniche delle principali malattie e delle loro complicanze. Inoltre, dovrà essere in grado di stabilire un iter diagnostico e la prognosi.
Il Corso si propone di portare gli studenti a conoscere le principali malattie oculari con particolare attenzione a quelle legate all’età evolutiva, all’invecchiamento, alle malattie sistemiche metaboliche e autoimmuni.
L’insegnamento prevede lezioni frontali con l’ausilio di materiale audio visivo. Attività professionalizzante e ADE
Malattie segmento anteriore:
malattie annessi oculari, congiuntiviti, cheratopatie, cataratta, glaucoma
Malattie segmento posteriore:
degenerazione maculare legata all’età, retinopatia diabetica, occlusione venosa ed arteriosa retinica, distacco di retina, fori maculari, sindrome interfaccia vitreo-retinica
Lezioni di Oftalmologia Calabria G., Ciurlo G. CLU Genova
Clinica dell'apparato visivo II di C. Azzolini, F. Carta, S. Gandolfi, U. Menchini, F. Simonelli, C.E. Traverso Ed. Masson
Ricevimento: previo appuntamento: francesca.molinari@unige.it
Ricevimento: tramite mail: francesca.molinari@unige.it
Ricevimento: Gli studenti possono contattare il docente tramite mail: massimo.nicolo@unige.it
MICHELE IESTER (Presidente)
SILVIO LAI
FRANCESCO MORA
STEFANO OTTOBONI
PAOLO PERA
GIORGIO PERETTI
MAURIZIO ROLANDO
CARLO TRAVERSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ottobre
Orale
E' necessaria l'iscrizione all'esame dal sito: https://servizionline.unige.it/studenti/esami/
L’esame verte sugli argomenti trattati durante le lezioni ma ha anche lo scopo di valutare la capacità di approfondimento, l’ utilizzo di terminologia corretta, la facoltà di esporre gli argomenti in modo completo dimostrando la comprensione delle tematiche e la capacità di applicarle nella pratica professionale.