Salta al contenuto principale
CODICE 67444
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/33
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Conoscere i fondamenti della chirurgica relativa al trattamento delle affezioni dell'apparato locomotore e le principali patologie ortopediche.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere i fondamenti della chirurgica relativa al trattamento delle affezioni dell'apparato locomotore e le principali patologie ortopediche. Conoscere: • lesioni da traumi, maggiore complessità dei quadri clinici • distorsione, sublussazione, lussazione, frattura • distrazione muscolare, lesione muscolare,r ottura tendinea Conoscere il sistema di controllo antigravitario (sistema posturale o di equilibrio) che consente all'uomo di assumere la postura eretta e di spostarsi nello spazio. Conoscere sistema miofasciale, sistema tonico posturale, deambulazione bipodale. Conoscere le forze esterne ambientali per eccellenza: la gravità, la reazione dal suolo e l'attrito, l'elica a passo variabile.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)

Lo studente al termine del corso deve:

Conoscere le deformità e le patologie dolorose del piede (articolare,
ossea, tendinea, legamentosa, ungueale) con approfondimento della patologia del
retropiede, mesopiede, avampiede.

Conoscere la semeiotica ortopedica nelle patologie
podaliche, anche traumatiche, e i protocolli di trattamento conservativo e chirurgico.


Approfondire le tecniche chirurgiche podaliche con tecnica mini invasiva (per piccola
incisione). Disciplina  relativa al trattamento delle affezioni dell'apparato locomotore

MODALITA' DIDATTICHE

lezioni frontali in aula ed ambulatorio visite

PROGRAMMA/CONTENUTO

 

Il trauma sportivo

PROF.

Formica

 

Il trauma sportivo

 

 

Il callo osseo

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FRANCESCO MARIA FRANCHIN (Presidente)

LUIGI MOLFETTA

MATTEO FORMICA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

1 Marzo 2017

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto + Orale

L'esame viene svolto in forma scritta in itinere e convalidato oralmente. L'esame sarà valutato ijn trentesimi con il superamento dello stesso all'acquisizione di un punteggio pari ad almeno 18/30

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'esame permetterà di verificare il raggiungimento dei risultati di apprendimento previsti attraverso la valutazione critica delle conoscenze acquisite nonchè attraverso la capacità del candidato di ottenere soluzioni di specifici problemi di malattie apparato locomotore in ambito podologico.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
12/06/2017 13:00 GENOVA Scritto + Orale
03/07/2017 13:00 GENOVA Scritto + Orale
04/09/2017 13:00 GENOVA Scritto + Orale