Nuerochirurgia MED 27
Prof. Roberto Pisani
Il corso di insegnamento di neurochirurgia è finalizato all'apprendimento e conoscenza delle principali patologie di interesse neurochirurgico e neurotraumatologico ed alla loro diagnosi e trattamento
Caratterizzazione al conseguimento di conoscenza delle principali patologie di interesse neurochirurgico ed al loro trattamento (chirurgico)
Lezioni frontali
Seminari
Esercitazioni
Casi clinici
Accesso alla sala operatoria neurochirurgica
Ricevimento studenti e spiegazioni
Neuroanatomia
Neurotraumatologia cranica e spinale
Patologie emorragiche SNC
Patologie ischemiche SNC
Patologie infiammatorie SNC
Neurooncologia
Patologie malformative e congenite SNC
Patologie degenerative SNC
Tecniche neurochirurgiche correttive
I libri di testo sono gli stessi consigliati per l'esame di Neurologia, ovviamente inclusivi dei principi fondamentali della Neurochirurgia
Ricevimento: roberto.pisani@unige.it
GIOVANNI ABBRUZZESE (Presidente)
LAURA BONZANO (Presidente)
CARLO GANDOLFO (Presidente)
ROBERTO PISANI (Presidente)
ANGELO SCHENONE (Presidente)
GIANLUIGI ZONA (Presidente)
CLAUDIO ALBANO
LEONARDO COCITO
LUCIO MARINELLI
ELISA PELOSIN
CARLO SERRATI
MASSIMO TABATON
ANTONIO UCCELLI
Ottobre semestralmente
Orale
esame finale
a richiesta studenti