Lo scopo dell’insegnamento è l'acquisizione di nozioni e capacità decisionali che permettano, sulla base della fisiopatologia, la diagnosi delle principali malattie malattie acute e croniche di interesse medico internistico.
Il corso è finalizzato all'acquisizione di nozioni e capacità decisionali in tema di interpretazione fisiopatologica e diagnostica delle principali malattie di interesse medico, anche attraverso le conoscenze della medicina di laboratorio e dell'"imaging" diagnostico. Lo studente dovrà acquisire un diretto rapporto col malato anche ai fini di una corretta valutazione di costi e benefici delle procedure diagnostiche, basandosi sull'applicazione di linee guida e, in generale, sulla medicina basata sull'evidenza
Lezioni plenarie in aula Seminari su casi clinici Esercitazione per gruppi di studenti Tirocinio professionalizzante in corsia
Ricevimento: Previo contatto e-mail per appuntamento.
Ricevimento: I colloqui con gli studenti vengono concordati con i medesimi direttamente o per mail.
Ricevimento: Appuntamento a mezzo contatto mail (f.torre@unige.it)
Ricevimento: Ricevimento degli studenti e attività tutoriale previo contatto mail (negrini@unige.it).
Ricevimento: Tramite email: fabrizio.montecucco@unige.it
Ricevimento: Gli studenti possono richiedere appuntamenti ai professori, che stabiliranno data ed orario in accordo con gli studenti. RECAPITI: UBICAZIONE STUDIO, TELEFONO, MAIL Professor Nicola Traverso: Via Leon Battista Alberti, 2 (DIMES Sezione di Patologia generale) 2° piano Telefono: 010 353 88 35 e-mail: Nicola.Traverso@unige.it Si possono richiedere appuntamenti ai professori, che stabiliranno data ed orario in accordo con gli studenti.
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: michele.mussap@hsanmartino.it
GILBERTO FILACI (Presidente)
ALESSIO NENCIONI (Presidente)
ALDO PENDE (Presidente)
LIVIA PISCIOTTA (Presidente)
MASSIMO CASU
FABIO FERRANDO
ROBERTA GONELLA
GIOVANNA LEONCINI
FABRIZIO MONTECUCCO
GIUSEPPE MURDACA
MICHELE MUSSAP
SIMONE NEGRINI
LUCIANO CARLO OTTONELLO
ANTONIETTA PIANA
ROBERTO PONTREMOLI
MAURIZIO SETTI
FRANCESCO TORRE
NICOLA TRAVERSO
GABRIELE ZOPPOLI
GIORGIO LUCIANO VIVIANI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Prova d’esame pratica su caso clinico e valutazione orale