CODICE 67590 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 2 cfu anno 6 MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/09 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: EMERGENZE E TRAUMATOLOGIA PRESENTAZIONE Il Corso di Medicina Interna del Corso Integrato di Emergenze e Traumatologia si propone di dare un' ampia serie di informazioni aggiornate sulle più comuni patologie di interesse internistico che richiedono un preciso inquadramento diagnostico ed un adeguato approccio terapeutico nell' ambito delle emergenze/urgenze. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) Riconoscimento delle più importanti patologie internistiche in ambito di Emergenze/Urgenze Approccio terapeutico aggiornato secondo le più accreditate Lineeguida Applicazione delle conoscenze acquisite a casi simulati Sviluppo di capacità critiche nell' inquadramento e nelle scelte operative in ambito di Emergenze/Urgenze MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali Seminari multidisciplinari Esercitazioni con casi clinici simulati e discussione dei protocolli diagnostico/terapeutici più comuni Microsimulazioni al computer PROGRAMMA/CONTENUTO Il programma è aggiornato tutti gli anni nella Guida dello Studente ed è concordato con tutti i docenti del Corso Integrato. Gli argomenti principali in ambito internistico sono: Gestione del rischio in Pronto Soccorso Sincope Paziente con dolore toracico Crisi ipertensive Insufficienza renale acuta Approccio medico all' insufficienza respiratoria Problemi coagulativi ed embolia polmonare Approccio medico alle emorragie digestive Comi metabolici Disturbi elettrolitici Sepsi Intossicazioni più comuni Le emergenze da agenti fisici Problematiche trasfusionali TESTI/BIBLIOGRAFIA M. Chiaranda: Urgenze ed Emergenze/Istituzioni, Piccin 4° ed., 2016 DOCENTI E COMMISSIONI ALDO PENDE Ricevimento: Previo contatto e-mail per appuntamento. FRANCESCO TORRE Ricevimento: Appuntamento a mezzo contatto mail (f.torre@unige.it) PAOLO MOSCATELLI PAOLO STRADA VALERIO DEL BONO Commissione d'esame ALDO PENDE (Presidente) FRANCESCO TORRE (Presidente) SERGIO BERTOGLIO DARIA BOERI CLAUDIO BRUNELLI MARCO CASACCIA GIOVANNI CORSINI GIACOMO DAGNINO FRANCO DE CIAN LUIGI DE SALVO LAMBERTO FELLI MATTEO FORMICA ROSARIO FORNARO FRANCESCO MARIA FRANCHIN MARCO FRASCIO CARLO GANDOLFO EZIO GIANETTA CLAUDIO LAUNO ANTONIETTA MARIA MARTELLI FRANCESCA MATTIOLI MICHELE MINUTO LUIGI MOLFETTA LUCIANO MORESCO ANDREA MOSCATELLI FRANCESCO SAVERIO PAPADIA ENRICO PARODI PAOLO PASQUALINO PELOSI PIER LUIGI PERCIVALE ALBERTO PRIMAVERA FRANCESCA SANGUINETI GIOVANNI BATTISTA SECCO CESARE STABILINI GIANCARLO TORRE EMANUELA VARALDO GIACOMO BORGONOVO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI Secondo il Programma stabilito all' inizio dell' Anno Accademico. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto con quiz a risposta multipla. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Verifica della correttezza delle risposte con riconoscimento di 1 punto per ogni risposta corretta (31 domande). Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 19/04/2017 14:30 GENOVA Scritto 07/06/2017 09:00 GENOVA Scritto 15/06/2017 09:00 GENOVA Scritto 21/06/2017 14:00 GENOVA Scritto 06/07/2017 14:30 GENOVA Scritto 19/07/2017 14:30 GENOVA Scritto 14/09/2017 14:30 GENOVA Scritto