Insegnamento dei principi pratici per la comprensione delle cardiopatie dell’adulto, degli interventi cardio-chirurgici e dei principi delle tecniche di perfusione che costituiranno, insieme alle conoscenze teoriche maturate, la base del bagaglio professionale del laureato in Medicina e Chirurgia.
Il corso si propone di fornire agli studenti le basi professionalizzanti ritenute fondamentali per l’esercizio dell’ attività post lauream.
Esercitazioni, analisi di casi clinici
MARCO FRASCIO (Presidente)
GIOVANNI MURIALDO (Presidente)
LEDA MASI
FABRIZIO MONTECUCCO
FRANCO DALLEGRI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Feedback di valutazione durante il tirocinio
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso la verifica finale che mira ad accertare l’ effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi
Si riceve su appuntamento tramite email a: concetta.lampada@hsanmartino.it